Per preparare questa ricetta bisogna iniziare con la preparazione del ripieno dei ravioli: il pesce spada va pulito dalle parti dure e dalle lische, tagliato a cubetti e poi frullato insieme al pane raffermo, all’uovo e al prezzemolo. Il ripieno così ottenuto va poi lavorato con le mani per ottenere una consistenza omogenea.
Per fare la pasta dei ravioli si può utilizzare la sfoglia fresca comprata al supermercato o prepararla in casa con farina, uova e acqua. Dopo aver steso la pasta sulla tavola infarinata, si formano dei cerchi utilizzando un tagliapasta e si mette al centro di ciascuno un po’ di ripieno. Si chiude i ravioli ripiegando la pasta e sigillando bene i bordi con appositi bastoncini.
La cottura dei ravioli richiede un po’ di attenzione. In una pentola di acqua bollente salata si devono immergere i ravioli e lasciarli cuocere fino a che non vengono a galla, seguendo i tempi indicati sulla confezione o quelli che si preferiscono. Nel frattempo, si preparano le verdure da servire insieme ai ravioli.
Si può scegliere di utilizzare qualsiasi tipo di verdura di stagione, tagliarle a cubetti e saltarle in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale. Questa è un’ottima occasione per utilizzare gli ingredienti del proprio orto o del mercato locale.
Una volta che i ravioli sono pronti, si possono scolare con una schiumarola e aggiungerli alle verdure in padella, facendoli insaporire insieme per un paio di minuti.
Il piatto così ottenuto ha un sapore delicato e bilanciato, grazie alla presenza della spada e delle verdure che si fondono perfettamente insieme. I ravioli di magro con spada e verdure sono un primo piatto ideale per le cene in compagnia con gli amici o con la famiglia, ma possono anche essere una sorpresa gourmet per un pranzo sul balcone o in giardino.
La scelta dei vini per accompagnare questa pietanza dipende dal gusto di ognuno. Si possono scegliere bianchi secchi dal sentore agrumato o rossi dal gusto fruttato, come un Pinot Noir o Barbera.
In sintesi, i ravioli di magro con spada e verdure sono un primo piatto che fonde sapori di mare e di terra, perfetto per pranzi o cene estive in compagnia. La consistenza dei ravioli, morbida al palato, si fonde perfettamente con il condimento di verdure, creando un perfetto equilibrio di sapori e texture. Provare per credere!