Questa è una ricetta tipica del nord Italia, ma è diventata molto popolare in tutto il paese e all’estero a causa del suo gusto delicato e della sua semplicità.
Per preparare i ravioli al radicchio con crema di castagne, hai bisogno di pochi ingredienti di alta qualità, tra cui farina di grano duro, uova, radicchio, castagne, parmigiano, burro, sale e pepe.
Inizia dalla pasta fresca e prepara la base della pasta con la farina di grano duro e le uova, mescolando fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Copri la pasta fresca con un panno umido e fai riposare per circa un’ora.
Nel frattempo, prepara il ripieno per i ravioli. Taglia il radicchio a pezzi fini e cuocilo in padella con un po’ di burro, sale e pepe fino a quando diventa morbido. Aggiungi il parmigiano grattugiato e fai raffreddare il composto.
A questo punto, prendi la pasta fresca e passala attraverso la macchina per la pasta, spianando e allungando la pasta in modo uniforme fino a raggiungere lo spessore desiderato. Posiziona piccole quantità di ripieno sui pezzi di pasta poi copri con un altro foglio di pasta, premi delicatamente con le dita intorno ai bordi per sigillare e taglia i ravioli con una ruota dentata.
Per la crema di castagne, cuocile in acqua leggermente salata fino a quando sono tenere e facili da schiacciare. Poi, frullare le castagne con un frullatore ad immersione aggiungendo gradatamente il burro per creare una crema liscia e delicata.
Cuoci i ravioli al dente in acqua salata bollente e scola. Per servire, posa uno strato di crema di castagne sul fondo di ogni piatto e posiziona delicatamente i ravioli sopra. Decorare con foglie di radicchio e parmigiano grattugiato.
Questa ricetta è perfetta per preparare una cena elegante, date la sua delicatezza e il suo sapore raffinato. Sei in grado di preparati facilmente i ravioli il giorno prima della cena, avendo cura di congelarli per mantenerli freschi e deliziosi.
I ravioli al radicchio con crema di castagne sono un piatto perfetto per qualsiasi occasione, dalla cena con gli amici a una cena romantica a due. Con la sua cremosità delicata e il sapore unico delle castagne, questo piatto ti farà venire l’acquolina in bocca e conquisterà i tuoi ospiti.