Rampage – Furia animale è un action movie del 2018 diretto da Brad Peyton, con Dwayne Johnson nel ruolo del primatologo Davis Okoye, che lavora con un gorilla (George), il cui DNA subisce una mutazione che lo rende particolarmente aggressivo e pericoloso. Nel film, Davis si unisce a una genetista (Naomie Harris) per tentare di salvare la vita di George e fermare una terribile minaccia che minaccia la città.

Il film è stato adattato dal videogioco degli anni ’80 con lo stesso nome, in cui i giocatori controllavano un gorilla, un lupo e un drago che distruggevano città. Tuttavia, il film va oltre la trama del gioco e cerca di creare una storia più dettagliata con personaggi più sviluppati. Rampage non si prende sul serio e offre al pubblico una serie di scene d’azione esagerate e spettacolari.

La performance di Dwayne Johnson è uno dei punti forti del film. Nel ruolo del protagonista, torna a mostrare le sue abilità nel combattimento, la sua forza fisica e il suo talento come attore comico. Il personaggio di Davis Okoye è anche uno dei pochi personaggi di colore e uno dei pochi protagonisti maschili in un blockbuster hollywoodiano, il che è un passo avanti nella rappresentazione della diversità.

Le sequenze di azione sono ben realizzate e emozionanti, dal combattimento tra George e un altro gorilla mutante, Ralph, alla scena in cui un lupo volante attacca un aereo. Inoltre, il design dei mostri è impressionante, con creature che sembrano combinare vari animali e mostrano anche un po’ di “umano”. Nonostante il film utilizzi la CGI, non sembra mai finto o troppo esagerato.

Mentre il cast è forte, la sceneggiatura di Rampage non è il suo punto forte. Nonostante gli sforzi per creare una storia interessante, Rampage si sente spesso piatto e prevedibile. Inoltre, il film non offre molto sviluppo ai personaggi di supporto. Anche la trama riguardante la società segreta che ha creato i mostri sembra poco sviluppata e sottoutilizzata.

In confronto ad altri film hollywoodiani, Rampage cerca di distinguersi con l’umorismo e l’azione. La sua trama è semplice e prevedibile, ma la sua esecuzione è solida e spettacolare. Rampage è un film che saperà intrattenere il pubblico, soprattutto chi cerca un’esperienza cinematografica divertente e piacevole.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!