La serie segue la storia di Magne (David Stakston), un adolescente che scopre di essere il dio del tuono Thor, il cui compito è quello di salvare il mondo dalla distruzione del Ragnarok, una battaglia tra gli dei e i giganti che porterà alla fine del mondo come lo conosciamo.
Magne si trasferisce con la sua famiglia nella città di Edda, dove incontra un gruppo di compagni di classe che iniziano a rivelare i loro segreti. Insieme, dovranno scoprire cosa sta causando il cambiamento climatico nella loro città e combattere contro coloro che lo causano.
Ragnarok è una serie che combina la mitologia norrena con i problemi sociali contemporanei. La serie affronta temi sociali come l’industria inquinante, la discriminazione e la corruzione, mostrando come questi problemi impattano la vita degli abitanti di Edda.
La serie è anche nota per il suo cast eccezionale, che include attori come Jonas Strand Gravli e Theresa Frostad Eggesbø. David Stakston, il protagonista, ha anche ricevuto molti elogi per la sua interpretazione di Magne. Inoltre, la serie ha ricevuto elogi dalla critica per l’utilizzo di paesaggi naturali maestosi e per la colonna sonora emozionale.
Uno degli elementi più interessanti della serie è la sua rappresentazione della mitologia norrena. Mentre la maggior parte delle rappresentazioni moderne della mitologia norrena si concentrano sulle storie degli dei, Ragnarok ha un approccio unico e racconta la storia del primo fantastico Ragnarok, la cui attesa si rinnova ogni 1000 anni.
La serie mostra una versione moderna degli dei norreni, che sono nati come esseri umani con poteri speciali. Mentre la narrazione si svolge principalmente attorno alla battaglia tra la famiglia dei giganti e degli dei, la serie offre anche intrighi e drammi personali per i suoi personaggi.
In conclusione, Ragnarok è una serie televisiva che affascina gli spettatori con la sua mitologia norrena e la narrazione moderna. La serie è stata elogiata per la sua rappresentazione di temi sociali importanti e per il suo cast eccezionale. Se siete appassionati di serie tv che combinano elementi fantastici con problemi sociali contemporanei, non potete perdere Ragnarok.