La sua storia inizia nel lontano 1986, quando il direttore Massimo Bonetti decide di dare vita ad una nuova realtà radiofonica che si imposti come alternativa ai grandi network nazionali. Da allora, Radio Zeta si è distinta per l’attenzione alla qualità dell’informazione e per la scelta dei brani musicali, spaziando in tutti i generi e proponendo una selezione di brani che va dagli evergreen alle novità del momento.
Alla base della programmazione di Radio Zeta c’è la passione per la musica: numerosi sono i programmi dedicati ai grandi successi del passato, a partire dal leggendario Zeta Oldies, che ogni giorno ripropone le hit degli anni ’60, ’70 e ’80, fino alla Rubrica del Successo, che da decenni introduce i brani più belli della musica italiana.
Molto apprezzati anche i programmi dedicati alla cultura, come il ciclo di incontri con gli scrittori italiani che anima la programmazione della radio ogni anno, e quelli dedicati al cinema e alla televisione. La collaborazione con il sito internet di Radio Zeta, che offre una vasta selezione di contenuti speciali, arricchisce ulteriormente l’offerta culturale dell’emittente.
Ma Radio Zeta è attenta anche all’attualità e alle notizie, con una costante attenzione all’informazione locale e nazionale. Il telegiornale, che va in onda ogni giorno alle 13:30, propone un’ampia panoramica sugli avvenimenti che interessano il paese, dalle notizie di cronaca alle vicende politiche e sociali.
La grande forza di Radio Zeta è il rapporto che riesce a creare con i suoi ascoltatori. L’emittente è sempre stata vicina alla gente, alle sue esigenze e ai suoi interessi, e ogni giorno propone momenti di intrattenimento e di condivisione che coinvolgono il pubblico, come nel caso dei programmi dedicati alle richieste musicali.
Negli ultimi anni, Radio Zeta ha ampliato la sua offerta, integrando la tradizionale programmazione radiofonica con una presenza sempre più forte sui social network e sul web. Le pagine di Facebook e Twitter, così come l’utilizzo di piattaforme come Spotify e YouTube, hanno consentito all’emittente di raggiungere nuovi ascoltatori e di consolidare il legame con la propria audiencia.
Inoltre, Radio Zeta è presente anche in televisione, grazie alla nascita di una propria rete televisiva che trasmette in tutto il mondo: la Zeta TV. La programmazione della rete si ispira alla stessa filosofia della radio, con programmi di intrattenimento, notizie, musica e cultura, e richiama ogni giorno milioni di telespettatori.
Insomma, Radio Zeta rappresenta una realtà unica nel panorama mediale italiano, con un’offerta di alta qualità e una sensibilità che riesce a coinvolgere tutti gli ascoltatori. E’ una emittente che guarda al futuro, ma che non dimentica mai la sua tradizione e il suo legame con le persone.