La quiche è un’ottima opzione per una cena veloce o un pranzo leggero. La versione classica prevede l’utilizzo di formaggi e speck, ma oggi vi presentiamo un’alternativa più sana e vegetariana: la quiche con cime di rapa, patate e acciughe.

Le cime di rapa sono una verdura tipica del Sud Italia, ricca di vitamine e antiossidanti. Le patate, invece, sono una fonte importante di carboidrati e sali minerali. Le acciughe, inoltre, sono una fonte di acidi grassi omega-3 e proteine di alta qualità.

La preparazione di questa quiche è molto semplice. Iniziamo dal fondo della tortiera: sbucciamo e tagliamo le patate a fette sottili. Disponiamole a strati sulla base della tortiera, coprendo completamente il fondo.

In una padella, facciamo rosolare le cime di rapa per qualche minuto, finché non si saranno ammorbidite. Le spegniamo e le lasciamo intiepidire.

Nel frattempo, prepariamo la base della quiche. In una ciotola, sbattiamo tre uova con due cucchiai di panna fresca e un pizzico di sale. Aggiungiamo le cime di rapa alla miscela e mescoliamo bene.

Versiamo il composto ottenuto sulla base di patate. Disponiamo le acciughe sopra il tutto.

Inforniamo la quiche a 180 gradi per circa 30-35 minuti. Quando sarà dorata in superficie, possiamo sfornarla e servirla ancora calda.

Questa quiche è perfetta per una cena con gli amici o per un pranzo in ufficio. È leggera, ma allo stesso tempo molto gustosa e nutriente. Inoltre, è adatta anche ai vegetariani e ai pescetariani.

Per rendere ancora più saporita la quiche, potete aggiungere del parmigiano grattugiato sulla superficie prima di infornarla. In questo modo, otterrete un sapore più deciso e un aroma intenso.

In alternativa, potete sostituire le patate con altri ortaggi, come le carote o le zucchine. Questo vi permetterà di dare una variante alla ricetta e di sperimentare nuovi sapori e consistenze.

In conclusione, la quiche con cime di rapa, patate e acciughe è un’ottima opzione per le persone che amano mangiare in modo sano e gustoso. Facile da preparare e molto versatile, questa ricetta è perfetta per ogni occasione. Provatela anche voi e fatemi sapere cosa ne pensate!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!