L’obiettivo principale della CEC è promuovere un ambiente di lavoro equo ed efficace in Europa, fornendo supporto e rappresentanza ai suoi membri in tutti gli aspetti professionali. L’organizzazione si impegna a difendere i diritti dei manager e a sostenere il loro sviluppo professionale, garantendo al contempo che i principi di responsabilità sociale e sostenibilità siano preservati.
La CEC lavora in stretta collaborazione con le europee, inclusi il Parlamento europeo, la Commissione europea e il Consiglio europeo, per garantire che le politiche e le normative adottate a livello europeo siano in linea con gli interessi dei manager e dei dirigenti. La CEC è riconosciuta come un partner affidabile e competente nelle decisioni che riguardano il mondo del lavoro e le tematiche manageriali.
Oltre ad affrontare le sfide del presente, la CEC si concentra sul futuro del lavoro e competenze. L’organizzazione promuove l’apprendimento permanente e l’adattamento alle nuove tecnologie e alle tendenze emergenti. La CEC sostiene inoltre lo sviluppo di politiche europee che favoriscano la formazione manageriale e l’innovazione nelle aziende.
La CEC offre ai suoi membri una vasta gamma di servizi, tra cui consulenza legale e fiscale, networking di alto livello, formazione manageriale e accesso a risorse e informazioni di settore. Inoltre, l’organizzazione organizza eventi, conferenze e seminari in cui i manager possono condividere le loro esperienze e conoscenze e prendere decisioni informate sulle questioni che li riguardano.
Attraverso il suo attivismo e la sua presenza in tutto il continente, la CEC ha contribuito a migliorare le condizioni di lavoro e a tutelare i diritti dei manager. Grazie alla sua influenza, l’organizzazione è riuscita ad ottenere risultati significativi sulla parità di genere, la diversità e l’inclusione nei ruoli manageriali, nonché sulla conciliazione tra vita professionale e vita privata.
La CEC svolge un ruolo attivo nel dibattito pubblico su temi di rilevanza socio-economica, come il futuro del lavoro, la digitalizzazione, l’automazione e l’intelligenza artificiale. L’organizzazione si impegna a garantire che le decisioni politiche prese nell’Unione europea siano basate su un dialogo aperto e costruttivo con tutte le parti interessate, inclusi i manager e i dirigenti.
In conclusione, la CEC European Managers svolge un ruolo fondamentale nel rappresentare gli interessi dei manager e dei dirigenti in Europa. L’organizzazione lavora diligentemente per proteggere i diritti e promuovere lo sviluppo professionale dei manager, garantendo che i principi di responsabilità sociale e sostenibilità siano preservati. Grazie alle sue attività e al suo impegno nel dibattito pubblico, la CEC è diventata un punto di riferimento per i manager e un’importante voce nel processo decisionale delle politiche pubbliche europee.