Regioni che si votano
Le elezioni regionali in Italia coinvolgono tutte le 20 regioni del paese. Ogni regione elegge il suo presidente e l’assemblea legislativa regionale. Alcune regioni inoltre eleggono anche i consigli comunali delle provincie.
Calendario delle elezioni regionali
Le elezioni regionali in Italia si svolgono in diverse fasi, a causa della loro distribuzione nel corso dell’anno. Ecco il calendario delle elezioni regionali per il 2021:
- Molise: 11 aprile 2021
- Abruzzo, Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia: 25 aprile 2021
- Campania, Veneto, Liguria e Toscana: 20-21 settembre 2021
- Piemonte, Calabria e Puglia: 3-4 ottobre 2021
- Marche, Sardegna, Lazio e Umbria: 10-11 ottobre 2021
- Emilia-Romagna e Lombardia: 20-21 novembre 2021
- Basilicata e Sicilia: 21 novembre 2021
- Trentino-Alto Adige: 31 gennaio 2022
Procedura di voto
Per partecipare alle elezioni regionali, è necessario essere cittadini italiani e avere almeno 18 anni. I cittadini residenti all’estero possono anche votare per le elezioni regionali, a condizione che siano iscritti nei registri degli italiani residenti all’estero.
La procedura di voto è simile a quella delle elezioni politiche nazionali. I cittadini devono presentarsi presso i seggi elettorali designati il giorno delle elezioni e presentare un valido documento di identità. Verrà quindi consegnata una scheda elettorale sulla quale sarà possibile indicare i propri candidati preferiti.
Importanza delle elezioni regionali
Le elezioni regionali in Italia hanno un impatto significativo sulla politica locale e nazionale. I presidenti regionali e le assemblee legislative regionali hanno il potere di prendere decisioni importanti nelle loro regioni, come la gestione dei servizi pubblici, l’istruzione, la sanità e l’urbanistica.
Queste elezioni offrono ai cittadini l’opportunità di influenzare la politica regionale e di scegliere i rappresentanti che ritengono più adatti a guidare la loro regione.
Le elezioni regionali in Italia sono un momento cruciale per la democrazia italiana e per il futuro delle regioni. È importante partecipare e fare sentire la propria voce!
Fonte: Ministero dell’Interno – Elezioni Regionali 2021