Le favole sono un tesoro senza tempo che ci trasportano in mondi magici, pieni di personaggi meravigliosi e avventure emozionanti. Una delle storie più amate e iconiche di tutti i tempi è senz’altro “La Bella e la Bestia”. Ma quanti anni ha in realtà la Bestia?

Questa affascinante fiaba ha origini molto antiche, risalenti al XVII secolo. La sua prima versione scritta, intitolata “La Belle et la Bête”, fu pubblicata nel 1740 dalla scrittrice francese Gabrielle-Suzanne Barbot de Villeneuve e successivamente ridotta e modificata da Jeanne-Marie Leprince de Beaumont nel 1756. Quest’ultima versione è quella che tutti conosciamo e amiamo oggi.

Nella storia, la Bestia è un principe arrogante e vanitoso, che viene punito da una strega per la sua crudeltà. Questi eventi accadono quando la Bestia ha solo ventun anni e perde la sua forma umana, trasformandosi in una creatura orribile. La maledizione non ha una durata specifica, ma viene indicato che il periodo di tempo è lungo e che può durare per tutta la vita, a meno che non impari ad amare e ad essere amato in cambio.

La giovane protagonista, Belle, arriva al castello della Bestia per salvare suo padre, che era stato fatto prigioniero dal mostro. Nel corso del tempo, Belle impara a conoscere e ad apprezzare la Bestia per la sua gentilezza e generosità, e alla fine si innamora di lui. Questo amore sincero e puro è ciò che permette alla Bestia di rompere la maledizione, trasformandosi nuovamente nel principe di un tempo.

Quindi, potremmo dire che nel momento in cui la maledizione viene spezzata, la Bestia ha 21 anni, ma trascorre anche un periodo molto più lungo, che potrebbe essere decenni o anche un’intera vita, come creatura mostruosa. Questo spiegherebbe perché nel castello sembra non essere presente alcun tipo di orologio e perché la maturazione della relazione tra Belle e la Bestia richiede del tempo.

“La Bella e la Bestia” è una storia intramontabile che affronta temi universali come l’amore, la bellezza interiore e la redenzione. È una fiaba che ci ricorda che l’aspetto esteriore non è tutto, che le persone possono cambiare e che l’amore può superare tutte le barriere. Non importa quanti anni abbia la Bestia, la sua storia tocca le corde più profonde del nostro cuore e ci fa credere nell’amore eterno.

Ogni generazione continua ad essere affascinata da questa incredibile storia, portandola avanti attraverso libri, film, spettacoli teatrali e, più recentemente, versioni animate e live action. L’eredità di “La Bella e la Bestia” è destinata a durare ancora molti anni, con la sua lezione fondamentale che ci insegnano a vedere al di là delle apparenze e a cercare sempre la bellezza nascosta nelle persone.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!