Sì, avete letto bene. Nonostante sia definito il mammifero terrestre più veloce del mondo, il ghepardo può davvero volare per brevi tratti durante le sue acrobazie mozzafiato. Adesso vi starete chiedendo quanto sia grande quel volo imponente del ghepardo. Scopriamolo insieme!
Come fa un ghepardo a volare?
Mentre il ghepardo corre alla velocità fulminea di circa 100 km/h, inizia a spiccare balzi incredibili per esplorare il territorio in cerca di prede. Questi balzi si chiamano “planata” e permettono al ghepardo di coprire distanze notevoli in pochissimo tempo.
Quanto tempo può volare un ghepardo?
Durante una planata, il ghepardo può percorrere una distanza compresa tra i 9 e i 12 metri. Non sembrano distanze enormi, ma se si considera che il ghepardo compie questi balzi più volte nel corso di una caccia, si può immaginare quanto sia significativo il suo volo. Inoltre, un singolo balzo di un ghepardo può arrivare a coprire una distanza tra i 6 e gli 8 metri.
Come fa un ghepardo a planare?
Quando il ghepardo raggiunge un’elevata velocità durante la corsa, può spiccare un balzo che sembra quasi un volo. Durante questa planata, il ghepardo estende le sue zampe anteriori all’indietro, creando una sorta di grande ali. Questa posizione delle zampe è simile a quella degli uccelli durante i loro voli. Le zampe posteriori del ghepardo, invece, forniscono la spinta necessaria per mantenere la direzione e la stabilità.
Il volo del ghepardo è simile a quello degli uccelli?
Nonostante le somiglianze nella posizione delle zampe anteriori durante la planata, il volo del ghepardo è differente da quello degli uccelli. Mentre gli uccelli si alzano in aria grazie alle loro ali, il ghepardo plana sfruttando la propria velocità e la spinta delle sue zampe posteriori per rimanere in volo per brevi tratti.
Quali sono gli scopi del volo del ghepardo?
Il volo del ghepardo durante la caccia serve a due scopi principali. Innanzitutto, permette al felino di coprire distanze più velocemente e con minor fatica rispetto alla corsa pura. In secondo luogo, la planata del ghepardo gli consente di sorprendere le sue prede, che spesso si sentono al sicuro nei loro nascondigli fino a quando non percepiscono il ghepardo in avvicinamento.
In conclusione, il ghepardo può considerarsi anche un abile “pilota” durante la sua caccia. Con i suoi incredibili balzi che sembrano veri e propri voli, questo felino stupisce con la sua agilità e velocità. Anche se il suo volo può essere di brevi tratti, è sufficiente per portarlo in modo spettacolare verso la sua preda. Il ghepardo è davvero un animale straordinario che ci regala uno spettacolo naturale unico e affascinante!