Le sono una verdura dal sapore amarognolo e dalla consistenza croccante, molto apprezzata soprattutto nelle regioni del sud Italia. Le sue foglie possono essere consumate crude, in insalata, oppure cotte, al vapore o in padella. Per accompagnare questo delizioso ortaggio, è importante scegliere il vino giusto che ne esalti il sapore. Vediamo quindi quali vini sono ideali per abbinare alle cicorie.

Uno dei vini che meglio si sposa con le cicorie è il Vermentino. Questo vino bianco, tipico della Liguria e della Sardegna, si caratterizza per il suo profumo fresco e fruttato e per un’acidità equilibrata. La sua freschezza si sposa perfettamente con l’amarognolo delle cicorie, donando un abbinamento molto piacevole al palato.

Un altro vino bianco perfetto per accompagnare le cicorie è il Greco di Tufo. Questo vino campano, prodotto nelle zone di Avellino e Benevento, si caratterizza per il suo aroma intenso e persistente e per un’acidità decisa. La sua struttura e mineralità rendono questo vino un ottimo compagno per le cicorie, creando un abbinamento di grande classe.

Se invece preferite i vini rossi, una scelta ideale per accompagnare le cicorie è rappresentata dal Cannonau di Sardegna. Questo vino rosso, prodotto nella regione della Sardegna, si caratterizza per la sua struttura e complessità, con note di frutta rossa e spezie. La sua personalità si sposa perfettamente con il sapore amarognolo delle cicorie, creando un abbinamento ricco e gustoso.

Un’altra opzione per i vini rossi è rappresentata dal Primitivo di Manduria. Questo vino pugliese, prodotto nella zona di Manduria, si caratterizza per il suo sapore pieno e vellutato, con note di frutta matura e spezie. La sua corposità si sposa perfettamente con la consistenza croccante delle cicorie, creando un abbinamento gustoso e appagante.

Infine, se siete amanti dei vini rosati, un abbinamento interessante per accompagnare le cicorie è rappresentato dal Rosato di Franciacorta. Questo vino della regione Lombardia, prodotto nella zona di Franciacorta, si caratterizza per il suo sapore fresco e delicato, con note di frutta rossa. La sua leggerezza si sposa perfettamente con le cicorie, creando un abbinamento leggero e raffinato.

In conclusione, le cicorie si prestano ad abbinamenti molto interessanti con numerosi tipi di vino. La scelta dipende soprattutto dai vostri gusti personali e dalle caratteristiche specifiche del vino. Sia che preferiate vini bianchi freschi, vini rossi strutturati o vini rosati leggeri, un abbinamento perfetto potrà rendere il vostro pasto con le cicorie un’esperienza ancora più piacevole. Non esitate quindi ad esplorare e sperimentare, cercando la combinazione di sapori che meglio si adatta al vostro palato.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!