Ma cosa ci ha portato a questa situazione? E cosa possiamo fare per riportare un senso di normalità nella nostra vita quotidiana? Iniziamo a rispondere a queste domande.
Perché sembra che i giorni si allunghino all’infinito?
Una delle ragioni principali per cui questa esperienza senza fine sembra persistere è il cambio repentino delle nostre routine quotidiane. La pandemia da COVID-19 ha causato chiusure generalizzate, l’interruzione delle attività lavorative e la sospensione delle attività sociali. Senza appuntamenti, riunioni o eventi, si perde il senso del tempo. La mancanza di elementi distintivi nelle nostre giornate contribuisce alla sensazione di un tempo che si sta allungando in modo inarrestabile.
Come possiamo riappropriarci del senso del tempo?
Una delle soluzioni più efficaci è creare nuove routine. Anche se non abbiamo più gli stessi impegni o orari di prima, possiamo comunque fissare obiettivi giornalieri per mantenere un senso di struttura. Potremmo stabilire una routine mattutina che include l’esercizio fisico, la meditazione o la lettura di un libro. Inoltre, è importante evitare di trascorrere intere giornate senza un programma definito, cercando invece di dedicare il tempo a hobby, formazione o semplici piaceri personali.
Come possiamo evitare la sensazione di stallo?
Per evitare di sentirci bloccati in un loop senza fine, è fondamentale adattarsi ai cambiamenti che ci circondano. Le restrizioni di viaggio potrebbero impedirci di pianificare le nostre solite vacanze estive, ma possiamo ancora sfruttare le opportunità che ci offre il nostro ambiente locale. Esplora il tuo quartiere attraverso lunghe passeggiate o gite in bicicletta, scopri nuovi luoghi da visitare o prova attività che non hai mai avuto il tempo di fare. Resta connesso con amici e familiari, organizzando videochiamate o incontri virtuali. Essere aperti a nuove esperienze ci aiuta a rompere la monotonia e a ricordarci che il mondo è ancora in movimento.
Come mantenere la motivazione?
Durante questi tempi incerti, è normale sentirsi demotivati o inermi. Una strategia efficace per combattere questi sentimenti è fissare obiettivi a breve e lungo termine. Potremmo puntare a completare un progetto personale, investire tempo nella nostra crescita personale o migliorare le nostre competenze professionali. Inoltre, possiamo cercare di fare atti di gentilezza verso gli altri, come il volontariato o il sostegno alle organizzazioni locali. Contribuire alla comunità ci darà una sensazione di realizzazione e scopo.
Quando torneremo alla normalità?
La domanda che molti si pongono è: quando finirà tutto questo? Purtroppo, non c’è una risposta definitiva. Ogni paese sta facendo del proprio meglio per gestire la situazione e trovare una soluzione. Nel frattempo, dobbiamo accettare che la normalità potrebbe richiedere ancora del tempo. Dobbiamo essere pazienti e adottare un atteggiamento di adattamento alle circostanze, cercando di vivere nel presente e affrontare un giorno alla volta.
In conclusione, anche se sembra che questo giorno senza fine stia dilatando il tempo, abbiamo il potere di riportare un senso di normalità nella nostra vita. Creando nuove routine, adattandoci ai cambiamenti, fissando obiettivi personali e mantenendo un atteggiamento positivo, saremo in grado di superare questa esperienza e trovare senso e gioia nella nostra quotidianità. Continuiamo a contare i giorni senza fine, sapendo che i giorni migliori arriveranno.