“Quei bravi ragazzi” è un film del 1990 diretto da Martin Scorsese che racconta la storia di due amici, Henry Hill e Tommy DeVito, che crescono insieme nella periferia di New York negli anni ’50 per poi diventare parte della mafia locale.
Il film è stato un grande successo di critica e pubblico, con un cast stellare composto da Robert De Niro, Ray Liotta e Joe Pesci. La pellicola ha vinto numerosi premi, tra cui il premio Oscar per il miglior attore non protagonista a Joe Pesci.
La trama segue la vita di Henry Hill, interpretato da Ray Liotta, che diventa un membro della mafia a soli 12 anni. Attraverso la sua narrazione, il pubblico viene introdotto al mondo segreto e spietato del crimine organizzato.
Il personaggio di Pesci, Tommy DeVito, è un membro della banda di Henry ed è noto per la sua personalità violenta e imprevedibile. La sua presenza sullo schermo è stata descritta come “incandescente”, tanto che ha contribuito a consentirgli di vincere il Premio Oscar come miglior attore non protagonista nel 1991.
Robert De Niro, nel ruolo di Jimmy Conway, un gangster di alto livello, è stato descritto dalla critica come “freddo, calcolato e sempre in controllo” nel suo ruolo. La sua interpretazione gli ha fatto vincere il New York Film Critics Circle Award come miglior attore non protagonista.
Il film è noto anche per la sua straordinaria colonna sonora, con canzoni che vanno dagli anni ’50 ai primi anni ’80. La canzone principale, “Be My Baby”, delle Ronettes, è stata descritta come “perfettamente sincronizzata” con le scene del film.
“Quei bravi ragazzi” è stata l’ultima grande collaborazione tra Martin Scorsese e il produttore cinematografico Barbara De Fina. Il film ha ricevuto recensioni entusiastiche dalla critica cinematografica ed è stato un grande successo commerciale.
Il film è diventato un classico del genere gangester, in parte grazie alla rappresentazione semi-documentaristica della vita criminale di New York negli anni ’60. La pellicola è stata anche una rappresentazione accurata dell’epoca, con costumi e ambientazioni che hanno portato gli spettatori in un vero e proprio viaggio nel tempo.
In conclusione, “Quei bravi ragazzi” è un capolavoro del cinema che ha ridefinito il genere dei film di mafiosi. La perfetta regia di Scorsese e le incredibili interpretazioni di Liotta, De Niro e Pesci hanno reso il film una pietra miliare del cinema americano. La pellicola è perfetta per chi ama il cinema fatto di grandi storie e personaggi forti.