1) Zuppa di pollo: Non è solo la zuppa di pollo la preferita per le persone malate per conforto, ma c’è anche una ragione scientifica. Uno studio ha dimostrato che la zuppa di pollo ha una proprietà chiamata “attenuazione dei leucociti” che può ridurre l’infiammazione nelle vie respiratorie e aiutare a sgonfiare il naso chiuso. Inoltre, il pollo è una buona fonte di proteine che può aiutare a costruire cellule del sistema immunitario.
2) Tè allo zenzero: Lo zenzero è un antinfiammatorio naturale che può aiutare a ridurre l’infiammazione e il dolore nel corpo. Per preparare il tè allo zenzero, è sufficiente tagliare un pezzo di radice fresca di zenzero e metterlo in una tazza di acqua calda. Lasciare in infusione per 5-10 minuti, quindi filtrare e dolcificare con miele a piacere.
3) Smoothie di frutta e verdura: Le verdure a foglia verde come spinaci e cavoli sono ricchi di antiossidanti e vitamine che possono aiutare a sostenere il sistema immunitario. Frutta come kiwi e arancia sono anche una buona fonte di vitamina C. Un frullato di frutta e verdura come il kiwi, la banana, gli spinaci e il succo d’arancia può essere un’ottima opzione per fornire al corpo nutrienti e vitamine durante un periodo di malattia.
4) Limonata calda: La limonata calda può aiutare a lenire la gola infiammata e aumentare l’apporto di vitamina C. Per prepararla, basta riscaldare l’acqua in una pentola, abbassare la fiamma una volta che bolle e aggiungere una fetta di zenzero, il succo di un limone e un cucchiaio di miele. Lasciare in infusione per 5-10 minuti, filtrare e bere caldo.
In sintesi, ci sono diverse ricette che possono aiutare a combattere l’influenza e supportare il sistema immunitario. La zuppa di pollo, il tè allo zenzero, il frullato di frutta e verdura e la limonata calda sono opzioni semplici e gustose per fornire al corpo i nutrienti e le vitamine necessarie durante un periodo di malattia. Tuttavia, è importante ricordare che queste ricette non sono una soluzione completa per l’influenza e che è sempre consigliabile consultare un medico se i sintomi persistono o peggiorano.