Il film “Quasi amici – Intouchables” è stato il grande successo della stagione cinematografica del 2011. La pellicola racconta la vera storia di Philippe, un uomo ricco e affascinante che diventa tetraplegico dopo un incidente da parapendio, e Driss, un giovane originario di un quartiere povero che cerca lavoro disperatamente.

Il film è uno straordinario atto di umanità e di amicizia, che mostra come le differenze culturali e sociali non siano mai un ostacolo per l’amore e la comprensione tra le persone. Philippe e Driss, infatti, appartengono a due mondi completamente diversi, ma grazie all’incontro casuale che li mette in contatto, scoprono di avere molto in comune e di potersi aiutare reciprocamente a superare le difficoltà della vita.

Da un lato c’è Philippe, la cui vita sembra essere finita dopo l’incidente che lo ha reso invalido. Dall’altro c’è Driss, che ha vissuto una vita di povertà e criminalità, ma ha anche imparato a lottare e a sfruttare le sue risorse per sopravvivere. Quando Philippe decide di assumere Driss come suo assistente, non sa ancora che sta per incontrare un’amico e un confidente, che gli cambierà la vita in modo inaspettato e assolutamente positivo.

Il film è molto ben interpretato da François Cluzet nel ruolo di Philippe, che esprime con grande sensibilità e bravura l’angoscia e la disperazione del personaggio, senza mai cadere nel melodramma. Omar Sy, invece, è straordinario nel ruolo di Driss, con una performance che gli è valsa il premio César come miglior attore del 2012. Sy riesce a trasmettere al pubblico tutta la sua energia e allegria, rendendo il personaggio di Driss uno dei più indimenticabili della storia del cinema.

“Quasi amici – Intouchables” è, in definitiva, un film straordinario che tocca il cuore di tutti gli spettatori. La pellicola è piena di momenti emozionanti, di risate, di sorprese e di riflessioni sulla vita, sull’amicizia e sul valore dell’esistenza. Il film è stato un successo al botteghino, ma soprattutto ha lasciato un’impronta profonda nella memoria di tutti coloro che lo hanno visto, diventando un autentico cult del cinema contemporaneo.

Per concludere, “Quasi amici – Intouchables” è un film capace di lasciare un segno profondo nella vita di chi lo vede, un’opera che parla di amicizia, di solidarietà, di rispetto e di amore, e che dimostra che la vera felicità non si trova nella ricchezza o nel successo, ma nell’essere accettati per quello che siamo. Consiglio a tutti di vedere questo straordinario film, che rappresenta una boccata d’aria fresca nel panorama attuale del cinema, e che ci insegna ad aprire il cuore e a guardare oltre le apparenze per trovare il vero valore delle cose e delle persone che ci circondano.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!