I tacchini domestici, i cui antenati selvatici sono originari del Nord America, sono noti per essere animali robusti ed energici. La loro vita inizia come pulcini, che vengono deposti dalle femmine, dette tacchinelle, in un nido situato sul terreno. Questi pulcini, noti come tacchini, sono così piccoli che sono vulnerabili a molte minacce naturali, come predatori e intemperie.
Tuttavia, grazie alla cura premurosa delle madri, la maggior parte dei pulcini riesce a sopravvivere e crescere. Durante i primi mesi di vita, i tacchini sono molto attivi e passano la maggior parte del loro tempo a cacciare insetti e a esplorare il loro ambiente. Durante questo periodo, crescono rapidamente e sviluppano le loro piume caratteristiche.
A proposito di piume, i tacchini maschi sono famosi per il loro piumaggio vistoso, noto come ventaglio. Queste piume vengono mostrate aiutando i maschi a corteggiare le femmine durante la stagione degli accoppiamenti. Una volta che le femmine scelgono un maschio per l’accoppiamento, la coppia si separa e la femmina depone le uova nel nido.
Dopo aver deposto le uova, le femmine abbandonano il nido e lasciano la cura delle uova ai maschi. I maschi si dedicano a proteggere e covare le uova fino alla schiusa, che avviene solitamente tra 28 e 30 giorni dopo la deposizione. A differenza del periodo precedente, i maschi diventano estremamente vigili durante questo periodo, cercando di proteggere le uova da potenziali predatori.
Una volta nati, i pulcini sono estremamente fragili e dipendono interamente dai maschi per la loro sopravvivenza. Crescono molto rapidamente nei primi mesi di vita e raggiungono la maturità sessuale intorno ai sei mesi.
Ora, tornando alla nostra domanda iniziale, quanto tempo vivono i tacchini? In natura, i tacchini selvatici hanno una durata di vita media di circa 3-4 anni. Tuttavia, i tacchini domestici hanno una durata di vita leggermente inferiore, con una media di 2-3 anni. Questo può essere attribuito alla maggior esposizione a malattie e alle condizioni di allevamento intensivo a cui sono sottoposti.
Tuttavia, ci sono stati casi documentati in cui alcuni tacchini sono vissuti fino a 10-12 anni. Questi rari casi possono essere attribuiti a un ambiente di allevamento sano e a una cura premurosa da parte dei proprietari.
In conclusione, i tacchini sono animali affascinanti che possono vivere per un periodo variabile, a seconda delle circostanze. Sia che siano selvatici o domestici, questi uccelli aggiungono una nota di a molte tavole durante il Ringraziamento, grazie alla loro carne gustosa.