1. Fase preliminare: da 12 a 18 mesi prima del matrimonio
La fase preliminare è il momento in cui iniziate a pianificare il vostro matrimonio e a prendere decisioni importanti. Questa fase dovrebbe iniziare da 12 a 18 mesi prima del grande giorno. Ecco alcune attività chiave da completare in questa fase:
- Fissare una data e un luogo per il matrimonio:
- Creare un budget:
- Scegliere il tema del matrimonio:
- Compilare una lista degli invitati:
Scegliere la data e il luogo del matrimonio è fondamentale per poter pianificare gli altri dettagli. Assicuratevi di prenotare la location con ampio anticipo.
Decidere il budget totale e suddividerlo tra le diverse spese come il cibo, le decorazioni e l’intrattenimento.
Decidere il tema o lo stile del matrimonio vi aiuterà a scegliere le decorazioni, l’abito da sposa e altri dettagli correlati.
Fate una lista delle persone che desiderate invitare al matrimonio per avere un’idea del numero degli ospiti.
2. Fase di pianificazione: da 9 a 12 mesi prima del matrimonio
Durante questa fase, inizierete a pianificare i dettagli specifici del matrimonio. Ecco alcune attività che dovreste affrontare da 9 a 12 mesi prima del matrimonio:
- Trovare un fotografo e videomaker:
- Iniziare a cercare il vestito da sposa:
- Organizzare il catering:
- Inviare i save the date:
La prenotazione di un fotografo professionista e di un videomaker vi aiuterà a catturare i momenti speciali del vostro matrimonio.
Rivolgetevi alle boutique specializzate per trovare l’abito da sposa dei vostri sogni. Potrebbe essere necessario fare più appuntamenti per trovare quello perfetto.
Contattate diverse aziende di catering per scegliere il menu adatto al vostro matrimonio e prenotare il servizio.
Inviate i save the date agli ospiti, in modo che possano riservare la data del matrimonio nel loro calendario.
3. Fase finale: da 3 a 6 mesi prima del matrimonio
La fase finale è il momento in cui si iniziano a sistemare gli ultimi dettagli prima del matrimonio. Ecco alcune attività che dovreste affrontare da 3 a 6 mesi prima del matrimonio:
- Progettare e inviare gli inviti:
- Organizzare l’intrattenimento:
- Prenotare alloggi per gli ospiti:
- Affittare il mezzo di trasporto:
Create il design degli inviti e inviateli a tutti gli ospiti.
Pianificate l’intrattenimento per il matrimonio, come un DJ o una band dal vivo.
Se molti ospiti vengono da lontano, prenotate gli alloggi per loro in hotel vicini alla location del matrimonio.
Se avete deciso di utilizzare mezzi di trasporto speciali, come una limousine, prenotateli in anticipo per assicurarvi la disponibilità.
Queste sono solo alcune delle attività da considerare durante il processo di pianificazione di un matrimonio. Il tempo necessario per organizzare un matrimonio può variare in base alle vostre esigenze e preferenze personali, ma con una buona pianificazione e organizzazione, sarete in grado di creare un matrimonio magico senza stress.