Uno dei problemi più comuni e fastidiosi nelle nostre case è l’acqua calda che improvvisamente scompare durante una doccia rilassante o nel bel mezzo dei piatti da lavare. Per evitare tali inconvenienti, molti di noi hanno scelto di installare uno scaldabagno senza serbatoio. Ma quanto tempo può davvero durare uno scaldabagno senza serbatoio? E quali sono i vantaggi di scegliere questo tipo di sistema di riscaldamento dell’acqua? Scopriamolo insieme.
Cos’è uno scaldabagno senza serbatoio?
Uno scaldabagno senza serbatoio, noto anche come scaldabagno istantaneo o tankless, è un sistema di riscaldamento dell’acqua che non richiede un serbatoio di immagazzinamento. L’acqua viene riscaldata istantaneamente mentre scorre attraverso l’apparecchio, fornendo acqua calda in tempo reale.
Quali sono i vantaggi dello scaldabagno senza serbatoio?
Uno dei principali vantaggi di uno scaldabagno senza serbatoio è che fornisce acqua calda illimitata. Poiché l’acqua viene riscaldata istantaneamente, non c’è bisogno di aspettare che si riempia un serbatoio. Inoltre, lo scaldabagno senza serbatoio è molto più compatto e occupa meno spazio rispetto ai tradizionali scaldabagni a serbatoio. Questo tipo di apparecchio è anche più efficiente dal punto di vista energetico, poiché riscalda solo l’acqua necessaria, riducendo così i costi di utilizzo.
Quanto tempo può durare uno scaldabagno senza serbatoio?
La durata di uno scaldabagno senza serbatoio dipende da vari fattori, incluse la qualità del prodotto e la manutenzione regolare. In generale, si può prevedere che uno scaldabagno senza serbatoio abbia una durata di circa 20 anni. Tuttavia, alcuni modelli di alta qualità possono durare anche più a lungo.
Come posso prolungare la durata dello scaldabagno senza serbatoio?
Per prolungare la durata del vostro scaldabagno senza serbatoio, è importante effettuare una corretta manutenzione regolare. Ciò include la pulizia dei filtri dell’acqua per evitare l’accumulo di calcare, il controllo delle valvole di sicurezza e l’ispezione delle tubature per identificare eventuali perdite o problemi. Inoltre, è consigliabile chiamare un professionista ogni anno per una verifica completa del sistema.
Quali sono i segni che indicano che lo scaldabagno senza serbatoio potrebbe essere a fine vita?
Alcuni segni che indicano che il vostro scaldabagno senza serbatoio potrebbe essere in procinto di rompersi includono la diminuzione della quantità di acqua calda erogata, tempi di riscaldamento più lunghi, rumori strani o perdite di acqua visibili. Se notate uno di questi segnali, è consigliabile chiamare un esperto per un’ispezione.
Quanto costa sostituire uno scaldabagno senza serbatoio?
Il costo di sostituzione di uno scaldabagno senza serbatoio dipende da diversi fattori, tra cui la marca, il modello e le funzioni aggiuntive desiderate. Tuttavia, in media, ci si può aspettare di spendere tra i 500 e i 1500 euro per un nuovo scaldabagno senza serbatoio. È importante considerare anche i costi di installazione, che potrebbero variare a seconda delle esigenze del vostro impianto idraulico.
In conclusione, uno scaldabagno senza serbatoio è una scelta popolare per coloro che desiderano avere una fornitura illimitata di acqua calda, risparmiare spazio e ridurre i costi energetici. La durata media di uno scaldabagno senza serbatoio è di circa 20 anni, ma una corretta manutenzione può prolungare notevolmente la sua vita utile. Identificare i segni di usura e sostituire il dispositivo quando necessario contribuirà a mantenere il flusso costante di acqua calda nella tua casa.