Se sei un appassionato di software testing o un’azienda che cerca di migliorare la qualità del proprio prodotto, potresti aver sentito parlare di uTest. Ma quanto costa effettivamente utilizzare questa piattaforma? In questo articolo, esploreremo i prezzi e le tariffe di uTest per aiutarti a prendere una decisione informata.

Cos’è uTest

Prima di parlare dei costi, è importante comprendere cosa sia uTest. Fondato nel 2007, uTest è un’azienda che si occupa di crowdsourcing per il software testing. Hanno una vasta comunità di testers in tutto il mondo pronti ad eseguire test su applicazioni mobile, desktop e web. Le aziende che cercano di migliorare la qualità dei loro prodotti possono approfittare di questa rete di tester professionisti per ottenere feedback e segnalazioni sugli errori.

Il modello di pagamento di uTest

La modalità di pagamento di uTest è abbastanza semplice. Le aziende pagano per ogni bug trovato da un tester attraverso il loro programma BugFinder. Il prezzo di ogni bug varia in base alla sua gravità, con bug più critici che ricevono un pagamento maggiore. Questo metodo di pagamento garantisce che le aziende paghino solo per risultati concreti e che ai tester venga riconosciuto il valore del loro lavoro.

Prezzi e tariffe

  • Piano gratuito: uTest offre un piano gratuito che consente alle aziende di iniziare a sfruttare la piattaforma senza pagare alcuna tariffa fissa. Le aziende pagano solo per i bug trovati dai tester.
  • Piano a pagamento: uTest offre anche piani a pagamento che includono vantaggi aggiuntivi come risorse di test dedicate, assistenza prioritaria e accesso a un numero maggiore di tester. I prezzi dei piani a pagamento variano a seconda delle esigenze specifiche dell’azienda e del volume di test richiesti.

È importante notare che uTest non pubblica un elenco dettagliato dei prezzi e delle tariffe sui loro siti web. Per ottenere informazioni specifiche sui costi, è necessario contattare direttamente il team di vendita di uTest e richiedere una valutazione personalizzata.

Quanto costa uTest dipende dalle esigenze specifiche della tua azienda e dal volume di test richiesti. Mentre uTest offre un piano gratuito che potrebbe essere una buona opzione per iniziare, i piani a pagamento offrono vantaggi aggiuntivi che potrebbero essere utili per le aziende che desiderano un supporto più personalizzato. Per ottenere un’idea accurata dei costi, è consigliabile contattare direttamente il team di vendita di uTest e richiedere una valutazione personalizzata.

Con la piattaforma uTest, puoi migliorare la tua qualità del software in modo efficiente, sfruttando una vasta rete di tester professionisti. Che tu stia cercando di testare un’applicazione mobile o un software desktop, uTest può aiutarti a ottenere feedback di qualità. Ricorda sempre di valutare attentamente i costi e le tariffe per prendere la decisione migliore per la tua azienda.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!