Quali sono le restrizioni sui liquidi nei bagagli a mano?
Le restrizioni sui liquidi nei bagagli a mano sono state introdotte per motivi di sicurezza ed hanno l’obiettivo di prevenire la manipolazione di sostanze pericolose a bordo degli aerei. Sono valide per tutti i voli internazionali e per alcuni voli nazionali, a seconda delle norme di sicurezza del paese in cui ti trovi.
Secondo le norme internazionali, tu sei autorizzato a portare con te liquidi in contenitori di dimensioni massime di 100 ml ciascuno. Questi contenitori devono essere inseriti in una busta trasparente richiudibile, con una capienza massima di 1 litro. È consentito portare una sola busta per passeggero.
Cosa si intende per liquidi?
Si considerano “liquidi” tutte le sostanze di consistenza liquida come ad esempio acqua, bibite, shampoo, lozioni, creme, gel, dentifricio, profumi e così via. Anche i materiali gelatinosi o semiliquidi, come ad esempio gli alimenti in gelatina, rientrano in questa categoria.
Posso portare liquidi acquistati in duty-free?
La risposta breve è sì, puoi portare liquidi acquistati in duty-free all’interno dei tuoi bagagli a mano. Tuttavia, devi assicurarti che l’acquisto sia sigillato in una busta con una ricevuta di acquisto. La busta non deve essere aperta fino a quando non hai superato i controlli di sicurezza.
E se ho la necessità di portare con me più liquidi di quelli consentiti?
Se hai la necessità di portare con te più liquidi di quelli consentiti, come ad esempio farmaci liquidi essenziali, dovrai richiedere un’autorizzazione speciale. Per fare ciò, ti consigliamo di contattare la compagnia aerea con cui voli o il tuo aeroporto di partenza in anticipo, in modo da poter organizzare le necessarie disposizioni e richieste.
Sono ammessi liquidi in bagagli da stiva?
Sì, puoi portare liquidi in quantità maggiori nel tuo bagaglio da stiva. Tuttavia, ci sono alcune restrizioni anche per i bagagli da stiva. Si consiglia di imballare i liquidi in contenitori ben sigillati all’interno di sacchetti di plastica per evitare possibili fuoriuscite o danni agli altri oggetti nel tuo bagaglio.
- La quantità massima di liquidi consentita in bagaglio a mano è di 100 ml per contenitore.
- I liquidi devono essere inseriti in una busta trasparente richiudibile, con una capienza massima di 1 litro.
- È consentito portare una sola busta per passeggero.
- I liquidi acquistati in duty-free sono ammessi, purché sigillati in una busta con ricevuta di acquisto.
- Per liquidi in quantità superiori, è necessario richiedere un’autorizzazione speciale.
- Liquidi in maggiori quantità possono essere inclusi nei bagagli da stiva, ma si consiglia di imballarli correttamente.
Seguire queste restrizioni ti aiuterà a risparmiare tempo durante i controlli di sicurezza dell’aeroporto e a garantire un viaggio sicuro e senza intoppi. Ricorda sempre di controllare le regole specifiche della compagnia aerea con cui voli e dell’aeroporto di partenza per evitare inconvenienti inaspettati. Buon viaggio!