Ghiaccioli alla frutta
I ghiaccioli alla frutta sono una scelta popolare per i bambini e gli adulti. Spesso vengono considerati una merenda estiva salutare a causa del contenuto di frutta. Tuttavia, bisogna fare attenzione poiché molti ghiaccioli alla frutta contengono ancora una discreta quantità di zucchero aggiunto.
- I ghiaccioli alla frutta confezionati possono contenere tra i 10 e i 20 grammi di zucchero per porzione.
- Se invece preferite preparare i ghiaccioli in casa, è possibile controllare la quantità di zucchero aggiunto. Optare per l’uso di frutta fresca e limitare l’aggiunta di zucchero può aiutarvi a ridurre il consumo di zuccheri.
Ghiaccioli cremosi
I ghiaccioli cremosi sono un’altra scelta di dolce estivo molto amata. Solitamente sono realizzati con gelato o yogurt e possono variare notevolmente dal punto di vista dell’apporto di zuccheri.
- I ghiaccioli cremosi confezionati possono contenere dai 15 ai 30 grammi di zucchero per porzione.
- Se preferite una versione a più basso contenuto di zuccheri, optate per ghiaccioli cremosi fatti in casa, utilizzando yogurt greco senza zucchero o ricette che prevedono l’uso di edulcoranti naturali.
Come limitare l’assunzione di zuccheri dai ghiaccioli
Anche se i ghiaccioli possono essere un modo piacevole per rinfrescarsi, può essere importante limitarne il consumo e cercare alternative più sane.
- Leggete attentamente le etichette dei ghiaccioli confezionati per conoscere l’apporto di zuccheri.
- Preferite ghiaccioli fatti in casa, utilizzando frutta fresca e ingredienti a basso contenuto di zuccheri.
- Se vi piacciono i ghiaccioli cremosi, cercate versioni con un minor apporto di zuccheri o provate a realizzarli in casa con alternative più salutari.
Ricordate che è sempre essenziale bilanciare la vostra alimentazione e fare scelte consapevoli per mantenere uno stile di vita sano. Rinfrescatevi con un ghiacciolo, ma cercate di limitare l’assunzione di zuccheri per garantire il benessere del vostro corpo.