Se sei un appassionato di gin, saprai che esistono numerosi tipi e varietà di questa popolare bevanda alcolica. Grazie all’esplosione della cultura del cocktail negli ultimi anni, i produttori di gin hanno creato una varietà di stili unici per soddisfare i diversi gusti dei consumatori. Qui di seguito troverai una lista dei principali tipi di gin che puoi trovare sul mercato.

Gin alla ginepro

Il gin alla ginepro è il fondamento di questa bevanda. Ogni gin deve contenere bacche di ginepro come ingrediente principale, che conferiscono quel caratteristico sapore resinato e pungente al gin. La quantità di bacche di ginepro utilizzate può variare a seconda del produttore e dello stile del gin.

Gin London Dry

Il gin London Dry è uno dei tipi più popolari e conosciuti al mondo. Deve la sua fama alla sua versatilità e alla sua tradizione. Il London Dry è distillato con una combinazione di botanici, tra cui ginepro, coriandolo, radici di angelica e semi di finocchio. Non può contenere zucchero o altri additivi dopo la distillazione.

Gin Old Tom

L’Old Tom gin è un tipo di gin più dolce rispetto al London Dry. Questo stile è molto simile al gin London Dry, ma viene addolcito con l’aggiunta di zucchero. L’Old Tom gin è tornato di moda negli ultimi anni e viene spesso utilizzato in cocktail classici come il Tom Collins.

Gin Sloe

Il gin Sloe, noto anche come gin alla prugna o gin alle prugne sloe, è un tipo di gin aromatizzato con le bacche della prugna sloe. Queste bacche conferiscono un sapore leggermente fruttato e dolce al gin. Spesso viene utilizzato come base per cocktail invernali o bevuto da solo con ghiaccio.

Gin Barrel-Aged

Il gin invecchiato in botti di legno è un tipo di gin che subisce un processo di invecchiamento simile a quello del whisky. Viene lasciato riposare in botti di legno per un periodo di tempo che può variare da alcuni mesi a diversi anni. Questo conferisce al gin un sapore più complesso e ricco, con note di vaniglia e legno.

  • Gin Navy Strength: Il gin Navy Strength è un tipo di gin con un’alcolicità superiore rispetto agli altri stili. Deve la sua origine alla Marina britannica, che richiedeva che il gin avesse un grado alcolico minimo del 57%. Oggi è spesso utilizzato per cocktail potenti e intensi.
  • Genever: Il genever è il predecessore storico del gin moderno. Questo è un tipo di gin olandese, che viene distillato con un alto contenuto di malto di grano. Ha un sapore più pieno e complesso rispetto al gin London Dry.
  • Gin a base di erbe: Vari produttori di gin creano gin a base di erbe utilizzando una varietà di piante e radici aromatiche. Questi gin possono avere una vasta gamma di sapori, dalla menta al cardamomo alle erbe mediterranee.

Questi sono solo alcuni esempi dei numerosi tipi di gin disponibili sul mercato. La scelta del gin dipende dai gusti e dalle preferenze personali. Quindi, esplora e sperimenta con i diversi stili di gin per scoprire quello che più ti piace!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!