Uno dei dati più interessanti riguarda il numero dei Parlamentari appartenenti al Movimento 5 Stelle. Ma quanti sono? E come si articolano tra Camera dei Deputati e Senato?
Parlamentari alla Camera dei Deputati
Attualmente, il Movimento 5 Stelle conta 92 Parlamentari alla Camera dei Deputati. Questi rappresentanti sono stati eletti nelle diverse circoscrizioni italiane e lavorano per portare avanti l’agenda politica del movimento presso il Parlamento.
È interessante notare che i Parlamentari del Movimento 5 Stelle sono molto giovani in media, con una fascia d’età compresa tra i 30 e i 40 anni. Questo è uno degli elementi che contraddistingue il movimento, puntando su volti nuovi e una maggiore rappresentanza delle generazioni più giovani.
Parlamentari al Senato
Anche al Senato il Movimento 5 Stelle ha ottenuto dei seggi. Attualmente, conta 35 Parlamentari che lavorano presso l’Ippodromo delle Capannelle, sede provvisoria del Senato. Questi rappresentanti si occupano di portare avanti gli interessi del movimento all’interno delle decisioni legislative che riguardano il Paese.
È interessante notare che il Movimento 5 Stelle ha adottato una politica di riduzione dei costi politici e istituzionali, promuovendo lo Spoglio dei Parlamentari (tagliando gli stipendi dei politici) e un sistema di rimborsi elettorali più restrittivo. Questo è uno dei motivi per cui il numero di Parlamentari del Movimento 5 Stelle è inferiore rispetto ad altre formazioni politiche.
In conclusione, il Movimento 5 Stelle conta 92 Parlamentari alla Camera dei Deputati e 35 Parlamentari al Senato. Questi rappresentanti lavorano per portare avanti l’agenda politica del movimento e la volontà degli elettori che li hanno votati. Il Movimento 5 Stelle ha adottato politiche di riduzione dei costi politici e istituzionali, dimostrando un impegno a favore di una politica più trasparente ed efficiente. Rimane da vedere come il movimento si evolverà e quali saranno i suoi prossimi risultati elettorali.