Bene, ogni anno il numero di paesi che partecipano può variare leggermente, ma in media, circa 40-45 nazioni prendono parte all’Eurovision. È un evento internazionale molto amato, che coinvolge una vasta gamma di Paesi europei e extra-europei.
Ma come avviene la selezione dei partecipanti? E quali criteri devono rispettare?
Il processo di selezione
La partecipazione all’Eurovision non è aperta a tutti i Paesi del mondo, ma esistono regole precise per poter partecipare a questo prestigioso concorso.
Innanzitutto, solo i Paesi che sono membri attivi dell’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU) possono partecipare. Ciò significa che le nazioni extraeuropee devono essere invitate o devono soddisfare determinati criteri specificati dall’EBU. Ad esempio, l’Australia partecipa regolarmente all’Eurovision, nonostante si trovi al di fuori dei confini geografici europei.
Ogni Paese ha il diritto di inviare una sola canzone per rappresentarlo durante la competizione. Sebbene alcuni Paesi organizzino competizioni locali per selezionare il proprio rappresentante, altri scelgono direttamente un artista o una band senza ricorrere a tali selezioni nazionali.
Come funziona il sistema di votazione?
Durante la serata finale dell’Eurovision, ogni Paese partecipante ha il diritto di votare per le proprie canzoni preferite, ad eccezione dei Paesi che si sono qualificati per la finale. Ogni nazione deve conferire 12, 10 e poi da 8 a 1 punti alle canzoni preferite, esprimendo così la propria preferenza. Questo avviene in diretta televisiva, creando un momento di grande suspense durante la trasmissione.
Infine, dopo che ogni nazione ha espresso le proprie preferenze, i voti vengono sommati e i tre Paesi con il punteggio più alto ottengono il diritto di organizzare l’edizione successiva dell’Eurovision. È un vero e proprio trionfo per la nazione vincitrice, che avrà l’onore di accogliere artisti da tutto il mondo per la prossima competizione.
L’Eurovision è un evento che coinvolge una vasta gamma di paesi e offre spettacolo, musica e competizione al suo massimo. Con circa 40-45 nazioni partecipanti ogni anno, è uno dei contest musicali più grandi e seguiti al mondo.
Ricordate, però, che il numero di paesi partecipanti potrebbe variare ogni anno. Tuttavia, l’emozione e il senso di unità che l’Eurovision porta con sé rimangono costanti, unendo i paesi in un grande evento musicale pieno di passione e divertimento.
Vi invitiamo quindi a sintonizzarvi sull’Eurovision e a tifare per il vostro Paese preferito durante la prossima edizione. Sarà una serata indimenticabile!