?L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è la più grande e influente organizzazione internazionale, impegnata a promuovere la pace, la sicurezza e la cooperazione tra tutte le nazioni del mondo. Fondata il 24 ottobre 1945, conta un gran numero di membri, ma quanti esattamente?Scopriamo insieme.

Quanti Stati membri fanno parte dell’ONU?

Attualmente, ci sono 193 Stati membri che fanno parte dell’ONU. Questi membri rappresentano quasi tutti i paesi del mondo, ad eccezione di alcune nazioni che hanno scelto di non aderire volontariamente o sono state escluse a causa di conflitti o controversie.

Come si diventa membri dell’ONU?

Per diventare membro dell’ONU, uno Stato deve seguire una serie di requisiti e passi. La richiesta di adesione deve essere approvata dall’Assemblea Generale su raccomandazione del Consiglio di Sicurezza. Inizialmente, l’applicante deve presentare una petizione di adesione, fornendo informazioni sul proprio territorio, popolazione, forma di governo e altri dettagli rilevanti. Successivamente, il Consiglio di Sicurezza esamina la richiesta e raccomanda o respinge l’adesione. Infine, l’Assemblea Generale vota per accettare o rifiutare la domanda di adesione. La maggioranza dei due terzi dei membri presenti e votanti è richiesta per l’accettazione.

Quali sono i membri permanenti dell’ONU?

L’ONU ha cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza: Cina, Francia, Russia, Regno Unito e Stati Uniti d’America. Questi cinque Stati detengono il diritto di veto, che significa che possono opporsi a qualsiasi risoluzione del Consiglio di Sicurezza. Questa è una caratteristica unica che riflette l’equilibrio di potere e la struttura geopolitica dell’epoca in cui l’ONU fu istituita.

Come sono distribuiti i membri dell’ONU geograficamente?

La distribuzione dei membri dell’ONU è geograficamente diversificata. Sila maggior parte dei membri sono situati in Europa, seguita dall’Asia e dall’Africa. Le Americhe, compreso Nord e Sud America, hanno un numero significativo di membri. Infine, ci sono alcuni membri dell’Oceania, come l’Australia e la Nuova Zelanda.

Ci sono stati nuovi membri che si sono uniti di recente?

Sì, ci sono stati nuovi membri che si sono uniti all’ONU negli ultimi anni. Ad esempio, il Sud Sudan è diventato il membro più recente, essendo stato ammesso come 193° Stato membro nel 2011. Inoltre, nel corso degli anni ci sono stati casi di divisione di alcuni Stati che hanno portato alla creazione di nuovi membri dell’ONU, come la Repubblica Ceca e la Slovacchia.

L’ONU continua a giocare un ruolo cruciale nel promuovere la pace e la sicurezza nel mondo. La sua ampia partecipazione con 193 Stati membri riflette il desiderio di cooperazione internazionale per affrontare le sfide globali. Attraverso una serie di organi, l’ONU lavora per facilitare il dialogo tra le nazioni, risolvere i conflitti e promuovere lo sviluppo sostenibile.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!