Iniziamo spiegando che il riso può essere misurato in volume (tazza) o in peso (grammi). La risposta a questa domanda varia a seconda del tipo di riso e del metodo di misurazione. Le tazze di misurazione possono avere diverse capacità a seconda del paese o della regione.
Una tazza di riso bianco basmati pesa in media circa 180 grammi, mentre una tazza di riso integrale pesa in media circa 200 grammi. Questi valori possono variare leggermente a seconda del tipo di riso e del grado di umidità.
Tuttavia, è importante notare che il peso di una tazza di riso può variare notevolmente a seconda del metodo di preparazione. Ad esempio, se si cuoce il riso con il metodo di assorbimento, in cui si utilizza una quantità definita di acqua per la cottura, il riso assorbirà tutta l’acqua e il suo peso finale sarà maggiore rispetto al suo peso iniziale. In questo caso, una tazza di riso bianco può pesare fino a 220-250 grammi. D’altra parte, se si cuoce il riso con il metodo a bagnomaria o con una quantità di acqua superiore alla sua capacità di assorbimento, il peso finale sarà inferiore al suo peso iniziale.
Inoltre, bisogna considerare che il riso crudo aumenta di volume durante la cottura. Una tazza di riso crudo può produrre da 2 a 3 tazze di riso cotto, a seconda della varietà di riso e del metodo di cottura.
Per preparare il riso nella quantità desiderata, è possibile utilizzare una bilancia per pesare il riso se si desidera una precisione maggiore. In alternativa, è possibile utilizzare una tazza di misurazione e seguire le istruzioni sulla confezione del riso per la proporzione corretta di acqua e riso.
Oltre al peso o al volume, è importante anche considerare la qualità del riso che si desidera utilizzare. Ci sono varie varietà di riso, come il riso basmati, il riso giapponese, il riso jasmin, il riso nero, solo per citarne alcune. Ognuna di queste varietà ha caratteristiche diverse e può richiedere un tempo di cottura e una quantità di acqua diversi.
In conclusione, non esiste una risposta univoca alla domanda di quanti grammi compongono una tazza di riso. Dipende dal tipo di riso, dal metodo di cottura e dalla misurazione utilizzata. Se si desidera una precisione maggiore, è consigliabile utilizzare una bilancia per pesare il riso invece di affidarsi a una tazza di misurazione.