I gradini della Torre Eiffel
La Torre Eiffel è alta circa 330 metri e si suddivide in tre livelli accessibili al pubblico. Da terra fino al primo livello ci sono 328 gradini, dal primo al secondo livello ce ne sono altri 340, mentre dal secondo livello fino alla cima ce ne sono 359. In totale sono quindi presenti 1027 gradini che portano alla cima della Torre Eiffel.
Le opzioni per salire sulla Torre Eiffel
Salire sulla Torre Eiffel è un’esperienza da non perdere durante una visita a Parigi. Oltre ai gradini, esiste anche un’altra opzione per raggiungere la cima: l’ascensore. I visitatori possono scegliere tra l’uso delle scale o delle comode cabine dell’ascensore per salire ai vari livelli della torre.
- Opzione 1: Salire a piedi dalla base. Questa è l’opzione per coloro che amano una sfida e desiderano godersi la vista lungo il percorso. Ci sono punti panoramici lungo il percorso che consentono di ammirare Parigi mentre si sale.
- Opzione 2: Utilizzare l’ascensore. Per coloro che preferiscono evitare la fatica della salita a piedi, l’ascensore è la scelta ideale. Ci sono ascensori disponibili per portare i visitatori a tutti i livelli della torre.
Curiosità sulla Torre Eiffel
Oltre al numero di gradini, la Torre Eiffel ha molte altre curiosità affascinanti. Ecco alcune delle informazioni più interessanti su questo monumento:
- La Torre Eiffel è stata costruita da Gustave Eiffel per l’Esposizione Universale del 1889 e contò con la partecipazione di più di 250 lavoratori.
- Inizialmente, la Torre Eiffel doveva essere smantellata dopo 20 anni, ma è stata salvata grazie al suo utilizzo per scopi scientifici e alle sue antenne per le comunicazioni.
- Ogni sette anni la Torre Eiffel viene riverniciata utilizzando circa 60 tonnellate di vernice, per proteggerla dalla corrosione.
Ora che sai quanti gradini ci sono nella Torre Eiffel, puoi decidere se affrontare la sfida di salirli tutti o se prendere uno degli ascensori. Qualunque sia la tua scelta, ti aspetta una vista mozzafiato sulla splendida città di Parigi!