La ricetta classica del Mojito
Prima di conoscere la gradazione alcolica di questo popolare cocktail, è importante avere chiaro quali ingredienti compongono la sua ricetta classica.
- 6/10 di Rum bianco
- 2/10 di Succo di lime fresco
- 1/10 di Sciroppo di zucchero
- Foglie di menta fresca
- Acqua frizzante
- Ghiaccio tritato
La preparazione avviene schiacciando delicatamente le foglie di menta con il succo di lime e lo sciroppo di zucchero, per poi aggiungere il Rum bianco e l’acqua frizzante. Infine, si completa il cocktail con ghiaccio tritato e una foglia di menta decorativa.
La gradazione alcolica del Mojito
Il Mojito è un cocktail leggermente alcolico, ideale per rinfrescare le giornate estive e per accompagnare momenti di relax. La sua gradazione alcolica può variare in base alla quantità di Rum utilizzata nella preparazione.
Nella ricetta classica, l’utilizzo di 6/10 di Rum bianco rappresenta la percentuale alcolica del Mojito. Pertanto, possiamo affermare che il Mojito ha una gradazione alcolica del 60%.
Tuttavia, è importante ricordare che questa percentuale può essere leggermente influenzata dalla variante del Rum utilizzato e dalla quantità di ghiaccio presente nel cocktail.
Il Mojito è un cocktail fresco e gustoso, apprezzato da molti per i suoi sapori unici. Con una gradazione alcolica del 60%, rappresenta una scelta moderata per chi desidera gustare un drink alcolico senza eccessi.
Quindi, la prossima volta che desideri sorseggiare un Mojito, potrai farlo sapendo che stai optando per un cocktail con una gradazione alcolica moderata ma piacevole.