E’ quella meravigliosa epoca dell’anno in cui l’aria diventa più fresca, le foglie cadono dagli alberi e le decorazioni iniziano ad apparire ovunque. Questa festività attesa da molti è, naturalmente, Halloween. Ma giorni mancano effettivamente a questa notte tanto amata?
Guardando l’orologio con ansia, siamo felici di annunciare che mancano solo 31 giorni. Sì, siete stati avvisati, l’attesissima notte delle streghe sta quasi arrivando! Il 31 ottobre è la data in cui tutti si trasformano in esseri spaventosi, mostri, fantasmi o semplicemente in personaggi che ci fanno sorridere.
Ma così tante domande sorgono spontaneamente quando si parla di Halloween. Come si è sviluppata questa festività? Qual è il suo significato dietro le maschere e i dolcetti? Molte credenze derivano dall’antica celebrazione celtica di Samhain, che segnava la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno. Secondo i Celti, in questa notte spirituale i confini tra il mondo naturale e quello dei morti si assottigliano consentendo agli spiriti di tornare sulla terra. Per placare gli spiriti malvagi e proteggere le loro case, si indossavano maschere spaventose per sembrare uno di loro. Questa tradizione si è poi evoluta nel moderno Halloween.
Al giorno d’oggi, Halloween è diventato un giorno in cui bambini e adulti si divertono a vestirsi con costumi spaventosi. C’è qualcosa di empatico nell’indossare una maschera e saltare fuori dalle tenebre per spaventare gli amici. I bambini, con sacchetti colorati o secchielli, bussano alle porte per chiedere dolcetti, ripetendo la famosa frase “dolcetto o scherzetto”. Non c’è nulla di più delizioso che vedere i sorrisi sul viso dei piccoli quando ricevono caramelle in abbondanza.
Ma tornando a quanti giorni mancano, non possiamo fare a meno di pensarci costantemente. L’attesa per Halloween è come un conto alla rovescia per la magia, il divertimento e l’eccitazione che arriveranno con essa. I negozi si riempiono di decorazioni spaventose, dolci a tema e costumi assortiti. Le case vengono addobbate con zucche intagliate, ragnatele finte e fantasmi sospesi dai rami degli alberi. Tutti i dettagli sono curati perché Halloween è una festività che merita di essere celebrata in grande stile.
Mentre il momento si avvicina, possiamo già immaginare i dolci che consumeremo: caramelle, cioccolatini e torte a tema di Halloween. Saremo circondati da persone che indossano costumi spettacolari, da feste a tema e proiezioni di film horror. È un momento in cui le persone possono lasciarsi andare alle paure e ai desideri più nascosti.
Non possiamo far altro che essere entusiasti e preparati per l’arrivo di questa festività. E mentre continuiamo a contare i giorni che mancano, sappiamo che Halloween ci regalerà una serata unica, una serata in cui le paure vengono affrontate e i sorrisi vengono regalati. Quindi, preparatevi, perché mancano solo 31 giorni a Halloween!