La risposta a questa domanda è complessa e dipende da come definiamo un “carattere cinese”. Una definizione rigorosa considererebbe tutti i caratteri diversi, inclusi quelli arcaici e poco usati, e potrebbe portare a un conto molto alto. Tuttavia, nella pratica comune, si considera che ci siano circa 50.000 caratteri nella scrittura cinese. Questa cifra comprende sia i caratteri semplificati che quelli tradizionali, che sono utilizzati nella Cina continentale e a Taiwan rispettivamente.
Semplificazione e tradizionalismo sono due approcci differenti alla scrittura cinese. Dopo la fondazione della Repubblica Popolare Cinese nel 1949, è stata introdotta una riforma per semplificare i caratteri cinesi al fine di migliorare l’alfabetizzazione e accelerare la scrittura. Ciò ha portato a un processo di semplificazione dei caratteri complessi, che si riflette nell’uso dei caratteri semplificati nella Cina continentale.
I caratteri tradizionali, tuttavia, sono ancora largamente utilizzati a Taiwan, Hong Kong e nelle comunità cinesi all’estero. Questi caratteri sono considerati più complessi e conservatori e, in alcuni casi, hanno mantenuto l’aspetto dei caratteri arcaici. Anche se i caratteri tradizionali possono sembrare più difficili da rispetto a quelli semplificati, per molti sono un’importante parte dell’identità culturale e linguistica cinese.
Mentre la scrittura cinese è un sistema caratteristico, gli studiosi sono riusciti a categorizzare i caratteri in diverse categorie e sottogruppi. La forma, la struttura e la pronuncia di un carattere possono fornire indizi sul suo significato, e questa información può essere utilizzata per aiutare gli studenti a memorizzare e imparare i caratteri più facilmente.
La complessità della scrittura cinese è spesso citata come una delle ragioni per cui l’apprendimento delle lingue cinesi richiede tempo e sforzo. Tuttavia, molti non nativi hanno dimostrato che è possibile acquisire una buona capacità di scrittura cinese con l’adeguato impegno e praticando regolarmente.
È importante notare che non è necessario conoscere tutti i 50.000 caratteri cinesi per essere competenti nella lettura e nella scrittura del cinese. Gli adulti istruiti in Cina generalmente conoscono circa 8.000-10.000 caratteri, mentre i madrelingua cinesi in genere conoscono circa 5.000-6.000. Questo numero è sufficiente per leggere i libri più comuni e i testi giornalistici.
In conclusione, quanti caratteri cinesi ci sono? Sebbene il numero totale possa sembrare enorme, nella pratica i caratteri più comunemente utilizzati sono molto meno numerosi. Quindi, per chiunque sia interessato ad imparare o utilizzare la scrittura cinese, può essere incoraggiante sapere che l’obiettivo non è necessariamente quello di conoscere tutti i caratteri, ma di concentrarsi sui più importanti e utili per la lettura e la comunicazione quotidiana.