Ma acri copre esattamente Central Park?
Come già menzionato, Central Park si estende su una superficie di 843 acri, che a circa 341 ettari. È interessante notare che la sua forma non è perfettamente rettangolare: il parco è lungo circa 4,3 chilometri da nord a sud e circa 800 metri da est a ovest. Queste dimensioni gli conferiscono una forma che ricorda una stretta lingua di terra.
Per avere un’idea migliore della dimensione dell’area, è utile fare un confronto con altri famosi parchi urbani. Ad esempio, Hyde Park a Londra copre una superficie di circa 350 acri, poco meno della metà di Central Park. Golden Gate Park a San Francisco è un altro celebre parco urbano, ma è ancora più grande di Central Park, con una superficie di oltre 1.000 acri.
Uno dei punti salienti di Central Park è la sua varietà di ambienti naturali. Ci sono prati aperti, colline, laghi, corsi d’acqua, boschetti alberati e giardini ben curati. Questa diversità di paesaggi rende il parco un luogo piacevole per tutti i tipi di attività all’aperto.
Il parco è anche il luogo di molti punti di riferimento, tra cui il Serbatoio di Cleopatra, il Castello di Belvedere, il Monumento ai defunti dell’incendio del General Sherman, solo per citarne alcuni. Inoltre, è attraversato dalla famosa strada di Central Park West e dalle più celebri vie di Manhattan.
Central Park offre un’ampia gamma di opportunità ricreative. Si possono noleggiare biciclette per andare in giro per le varie piste ciclabili, fare una corsa, fare un picnic sui prati o passeggiare e ammirare l’architettura e i paesaggi. È anche sede di molti eventi culturali e concerti all’aperto.
Il design del parco è stato influenzato dal movimento romantico dei giardini paesaggistici del XIX secolo. È stato progettato da Frederick Law Olmsted e Calvert Vaux, che hanno lavorato insieme per creare un’oasi naturale al centro della città. Central Park è stato aperto al pubblico nel 1857 e, da allora, è stato un luogo di scarico per gli abitanti di New York City che desiderano passare del tempo immersi nella natura.
Oltre alla sua bellezza e alle sue attrazioni, Central Park ha anche un ruolo importante nell’ecosistema urbano di New York City. È un rifugio per gli uccelli migratori e offre un habitat per numerosi animali selvatici come scoiattoli, conigli, lucertole e molte specie di uccelli. Inoltre, il parco contribuisce anche alla regolazione del clima urbano, fornendo un’area verde che contrasta l’effetto dell’isola di calore urbana.
In definitiva, con i suoi 843 acri di terreni verdi, Central Park è un’importante risorsa per la città di New York e una meraviglia da ammirare per i visitatori provenienti da tutto il mondo. Offre un luogo di ristoro e di svago in mezzo all’asfalto della città, una vera e propria boccata d’aria fresca.