La zona a traffico limitato conosciuta come Area B è una delle misure adottate dalla città di Milano per ridurre l’inquinamento atmosferico e migliorare la qualità dell’aria. Ma quante volte è possibile accedere a questa area con il proprio veicolo?

La risposta dipende dalla tua tipologia di veicolo e dal tipo di abbonamento o permesso che possiedi. Vediamo insieme le diverse situazioni.

Residenti in area B

  • Se sei un residente di area B, hai diritto a entrare senza limitazioni con il tuo veicolo. Puoi circolare liberamente in qualsiasi momento, senza alcun vincolo.

Veicoli adibiti a servizi di pubblica utilità

  • Se il tuo veicolo è adibito a servizi di pubblica utilità, come ad esempio ambulanze, mezzi dei vigili del fuoco o mezzi di soccorso, puoi accedere all’area B senza limitazioni.

Veicolo con permesso giornaliero

  • Se possiedi un permesso giornaliero, puoi entrare in area B una volta al giorno, senza restrizioni legate all’orario. Una volta utilizzato il permesso, dovrai attendere il giorno successivo per poter accedere nuovamente.

Veicolo con abbonamento mensile o annuale

  • Se hai sottoscritto un abbonamento mensile o annuale per l’area B, puoi accedere senza limitazioni per tutto il periodo di validità dell’abbonamento. Puoi circolare liberamente quante volte desideri durante il mese o l’anno di validità.

In definitiva, il numero di volte che puoi entrare in area B dipende dalla tua situazione specifica. Se sei residente o utilizzi un veicolo adibito a servizi di pubblica utilità, puoi accedere senza limitazioni. Se invece hai un permesso giornaliero, potrai entrare una volta al giorno, mentre con un abbonamento mensile o annuale potrai circolare liberamente per tutto il periodo di validità.

Ricorda sempre di verificare le ultime disposizioni e regolamentazioni in vigore per l’area B, in quanto le norme possono subire variazioni nel tempo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!