Scimmie del Nuovo Mondo
Le scimmie del Nuovo Mondo sono un gruppo di primati che si trovano principalmente nelle foreste tropicali dell’America. Esistono diverse specie di scimmie del Nuovo Mondo, tra cui:
- Scimmia ragno
- Tamarino
- Uistitì
- Saki
- Scimmia urlatrice
Queste scimmie si distinguono per la loro coda prensile, cioè una coda che può essere utilizzata per afferrare oggetti e arrampicarsi sugli alberi.
Scimmie del Vecchio Mondo
Le scimmie del Vecchio Mondo si trovano principalmente in Africa, Asia e Europa. Questo gruppo di primati è molto più diversificato rispetto alle scimmie del Nuovo Mondo. Le specie di scimmie del Vecchio Mondo includono:
- Scimpanzé
- Gorilla
- Orango
- Babboon
- Mangabey
A differenza delle scimmie del Nuovo Mondo, le scimmie del Vecchio Mondo hanno una coda non prensile. Inoltre, sono spesso più grandi e robuste delle loro controparti del Nuovo Mondo.
Quante specie di scimmie esistono nel mondo?
Complessivamente, nel mondo esistono circa 264 specie di scimmie. Tuttavia, è importante sottolineare che gli studi sulle scimmie sono ancora in corso e nuove specie vengono scoperte periodicamente.
Le scimmie svolgono un ruolo ecologico fondamentale nelle foreste tropicali, contribuendo alla dispersione dei semi e alla conservazione degli ecosistemi. Proteggere e preservare le diverse specie di scimmie è essenziale per la salute dell’ambiente in cui vivono.
Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a scoprire quante specie di scimmie esistono nel mondo. Le scimmie sono davvero incredibili e meravigliose creature che devono essere protette per le future generazioni.