Da 0 a 3 mesi
I neonati da zero a tre mesi di età hanno bisogno di molto sonno. In media, dovrebbero dormire da 14 a 17 ore al giorno, distribuite su brevi periodi lungo le 24 ore. Durante questa fase, il sonno è spesso interrotto da poppate, cambio di pannolino e altre necessità fisiologiche.
Da 3 a 6 mesi
Nei successivi tre mesi, i neonati iniziano ad avere una maggiore consapevolezza del mondo circostante e i loro cicli di sonno diventano più regolari. In media, dovrebbero dormire da 13 a 15 ore al giorno, suddivise tra il sonno diurno e quello notturno. Potrebbero iniziare a dormire periodi più lunghi di notte, ma potrebbero ancora avere bisogno di poppate notturne.
Da 6 a 12 mesi
Durante il periodo da sei a dodici mesi, i neonati iniziano a sviluppare abitudini di sonno più consolidate. Dovrebbero dormire da 12 a 14 ore al giorno, di solito con due o tre sonnellini diurni e un sonno più lungo di notte. A questa età, molti neonati riescono ad addormentarsi da soli senza troppa difficoltà.
Suggerimenti per aiutare i neonati a dormire
- Crea una routine prima di coricarsi: segui una serie di attività tranquille ogni sera per preparare il tuo bambino al sonno.
- Crea un ambiente confortevole: regola la temperatura della stanza, tieni le luci soffuse e utilizza un materasso sicuro e comodo.
- Offri un pasto adeguato: assicurati che il tuo bambino abbia mangiato a sufficienza prima di metterlo a letto.
- Evita stimoli eccessivi prima di coricarsi: limita l’uso di dispositivi elettronici o di giochi energici poco prima del sonno.
In conclusione, i neonati hanno bisogno di diverse ore di sonno a seconda dell’età. Garantire un sonno sufficiente e di qualità è fondamentale per il loro sviluppo e il loro benessere generale. Segui le linee guida suggerite e fai attenzione alle esigenze individuali del tuo bambino per costruire una routine di sonno salutare per lui.