Ritroviamolo Fuori dalla Scatola!

Quando pensiamo ai cavalli, spesso immaginiamo quei magnifici animali con gambe possenti che li portano a correre veloci e agili come il vento. Ma, quante mani ha un cavallo? E cosa si intende con “mani” in questo contesto?

Una mano, nel linguaggio dell’allevamento equino, è una misura standard utilizzata per determinare l’altezza di un cavallo al garrese, cioè la parte superiore del collo dove questo si unisce con la schiena. Una mano corrisponde a quattro pollici, ovvero a circa 10,16 centimetri. Pertanto, un cavallo di altezza pari a 1 metro sarà alto circa 10 mani.

Ma perché utilizzare una tale unità di misura particolare?

L’utilizzo delle mani per misurare i cavalli risale all’epoca in cui questi animali erano principalmente utilizzati come cavalcature. In passato, una mano era la dimensione ideale per un uomo adulto per impugnare la briglia e il manubrio della sella, permettendo una maggiore sicurezza durante la monta. In seguito, questa misura è stata adottata anche nelle competizioni e nell’allevamento, mantenendo una tradizione che dura ancora oggi.

Ma come si determina l’altezza di un cavallo in mani?

La misurazione viene eseguita utilizzando un’apposita asta graduata chiamata “misuratore di altezza del cavallo”. L’animale viene posizionato con il muso allungato in avanti e le zampe anteriori leggermente avanzate rispetto a quelle posteriori. Quindi, una persona con un buon occhio per il dettaglio allineerà l’estremità superiore dell’asta con il garrese del cavallo e registrerà l’altezza in mani.

Oltre alla sua utilità pratica, l’altezza di un cavallo può anche influenzare la sua qualità e il suo prezzo nel mercato dell’allevamento e degli sport equestri. Questo perché l’altezza può determinare la capacità di un cavallo di coprire terreni diversi, partecipare a specifiche competizioni, o anche la sua idoneità per i bambini.

Tuttavia, è importante sottolineare che l’altezza di un cavallo non è l’unico fattore determinante nel valutare la sua bellezza, le sue abilità o il suo carattere. Oltre all’altezza, altre caratteristiche come il temperamento, la conformazione fisica, la salute e la capacità di addestramento influenzeranno le capacità di un cavallo e la sua relazione con l’uomo.

Quindi, per riassumere, quanti mani ha un cavallo dipende dall’altezza dell’animale misurata in mani, ogni mano corrisponde a circa 10,16 centimetri. Misurare l’altezza dei cavalli in mani è una tradizione radicata nella storia dell’allevamento equestre, ed è ancora ampiamente utilizzata oggi. Tuttavia, è importante ricordare che l’altezza del cavallo da sola non determina la sua qualità o il suo valore, ma piuttosto una combinazione di fattori che contribuiscono a rendere un cavallo unico e pregiato.

In definitiva, i cavalli ci regalano una bellezza e un fascino senza tempo. Ritrovare il cavallo fuori dalla scatola delle aspettative e delle convenzioni, e apprezzare tutte le sue caratteristiche, sia fisiche che emotive, è ciò che ci permette di creare un’armoniosa e preziosa connessione con questi affascinanti animali.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!