Negli ultimi anni, l’azienda tecnologica statunitense Apple è diventata una delle società più importanti ed influenti al mondo. Fondata nel 1976 da Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne, Apple è principalmente conosciuta per la produzione di dispositivi come iPhone, iPad e Mac, nonché per il sistema operativo iOS.

Il successo di Apple si riflette anche nel suo valore sul mercato azionario. Il Nasdaq (National Association of Securities Dealers Automated Quotations) è una delle principali borse valori degli Stati Uniti e, dal 2008, Apple è una delle aziende che ha il maggior numero di azioni quotate su questo listino.

Attualmente, il numero di azioni Apple presenti nel Nasdaq è pari a circa 17 miliardi. Questo criterio consente agli investitori di acquistare e vendere azioni della società sul mercato aperto.

Ma perché così tante azioni? La risposta è semplice: Apple è un’azienda molto redditizia. I suoi prodotti hanno un’enorme base di consumatori fedeli, che rendono l’azienda estremamente appetibile agli investitori. Inoltre, Apple continua ad espandersi in nuovi mercati, come quello dei servizi digitali con l’introduzione di Apple Music e Apple TV+. Tutto ciò ha contribuito ad alimentare la domanda di azioni Apple, portando così ad un aumento significativo del loro numero sul mercato.

Questo fenomeno ha anche un impatto sul valore delle azioni. Più azioni ci sono sul mercato, minore sarà il loro valore unitario. Ad esempio, se il valore di mercato di Apple è di 2 trilioni di dollari e ci sono 10 miliardi di azioni in circolazione, ogni azione avrà un valore di 200 dollari. Tuttavia, se il numero di azioni aumenta a 20 miliardi, il loro valore unitario sarà dimezzato a 100 dollari.

Questo è ciò che accade quando si possiedono così tante azioni: il valore individuale di ciascuna diminuisce, ma questo non significa necessariamente che l’azienda stia perdendo valore. Infatti, il valore di mercato di Apple è cresciuto costantemente negli ultimi anni, anche se il numero di azioni ha continuato ad aumentare. Questo dimostra che l’aumento delle azioni non ha un impatto negativo sulla salute finanziaria dell’azienda, ma piuttosto riflette il suo successo.

Inoltre, il fatto che Apple abbia così tante azioni sul Nasdaq offre anche una maggiore liquidità agli investitori. Ciò significa che i trader possono facilmente acquistare e vendere azioni Apple sul mercato aperto senza problemi, rendendo l’azienda un investimento molto attraente per molti.

In conclusione, il numero di azioni Apple nel Nasdaq è elevato a causa del successo dell’azienda e dell’ampia base di investitori che cercano di beneficiare del suo valore di mercato in continua crescita. Sebbene un alto numero di azioni possa influire sul valore unitario delle stesse, ciò non significa che l’azienda stia perdendo valore. Al contrario, l’ascesa di Apple sul mercato azionario dimostra la forza e il potenziale di questa società di tecnologia che ha rivoluzionato il modo in cui viviamo e lavoriamo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!