Molte persone si chiedono quanti grammi di NaOH siano necessari per ottenere una soluzione corretta in 500 ml di solvente. La risposta dipende dalla concentrazione desiderata della soluzione finale.

Concentrazione al 5% (w/v)

Se si desidera preparare una soluzione di idrossido di sodio (NaOH) al 5% (peso/volume), bisogna prendere in considerazione che il numero di grammi da disciogliere dipende dalla densità del composto.

La formula per calcolare la massa di soluto necessaria è la seguente:

Massa di soluto (g) = Volume (ml) x Concentrazione (%) x Densità

Per il NaOH, la densità solitamente considerata è di circa 1,0 g/ml.

Quindi, per una concentrazione del 5%, il calcolo è:

Massa di soluto (g) = 500 ml x 5% x 1,0 g/ml

Massa di soluto (g) = 500 ml x 0,05 x 1,0 g/ml

Massa di soluto (g) = 25 g

Quindi, per ottenere una soluzione di NaOH al 5% in 500 ml, occorre disciogliere 25 grammi di idrossido di sodio.

Concentrazione al 10% (w/v)

Se si desidera preparare una soluzione di NaOH al 10% (peso/volume), il calcolo della massa di soluto necessaria può essere effettuato come segue:

Massa di soluto (g) = 500 ml x 10% x 1,0 g/ml

Massa di soluto (g) = 500 ml x 0,1 x 1,0 g/ml

Massa di soluto (g) = 50 g

Quindi, per ottenere una soluzione di NaOH al 10% in 500 ml, occorre disciogliere 50 grammi di idrossido di sodio.

Concentrazione al 20% (w/v)

Se si desidera preparare una soluzione di NaOH al 20% (peso/volume), il calcolo della massa di soluto necessaria può essere effettuato come segue:

Massa di soluto (g) = 500 ml x 20% x 1,0 g/ml

Massa di soluto (g) = 500 ml x 0,2 x 1,0 g/ml

Massa di soluto (g) = 100 g

Quindi, per ottenere una soluzione di NaOH al 20% in 500 ml, occorre disciogliere 100 grammi di idrossido di sodio.

Note importanti:

  • Ricorda sempre di indossare occhiali di protezione e guanti quando lavori con NaOH poiché è un composto altamente corrosivo.
  • Quando si aggiunge NaOH all’acqua, fare attenzione poiché la reazione può essere molto esotermica e potrebbe causare schizzi o spruzzi.
  • È sempre consigliabile aggiungere lentamente il composto solido all’acqua, mescolando delicatamente fino a completa dissoluzione.

Preparare soluzioni di NaOH richiede precisione e attenzione. Segui le procedure di sicurezza appropriate per evitare lesioni o danni durante l’utilizzo di questo composto chimico.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!