Le lasagne al forno sono un piatto delizioso e apprezzato da grandi e piccini. Uno degli ingredienti fondamentali per preparare una lasagna cremosa e gustosa è la besciamella. Ma quanto bisogna metterne esattamente? In questo articolo scopriremo il dosaggio perfetto di besciamella per una teglia di lasagne.

Qual è lo scopo della besciamella nelle lasagne?

La besciamella, anche detta salsa bianca, è una salsa a base di latte e burro che viene utilizzata in moltissime ricette di pasta al forno. Nelle lasagne, la besciamella svolge un ruolo molto importante. Essa contribuisce ad amalgamare gli ingredienti, rendendo la lasagna cremosa e morbida. Inoltre, dona un sapore ricco e avvolgente che si sposa perfettamente con il sugo di carne e i formaggi.

Come si prepara la besciamella?

Preparare la besciamella è molto semplice. Si scioglie del burro in una pentola a fuoco medio e si aggiunge la farina, mescolando energicamente con una frusta. A questo punto, si versa il latte a filo, continuando a mescolare fino a ottenere una consistenza liscia e senza grumi. Infine, si regola di sale, pepe e noce moscata a piacere.

Quanto bisogna mettere di besciamella per una teglia di lasagne?

Il dosaggio perfetto di besciamella dipende dalle dimensioni della teglia e dalla consistenza desiderata della lasagna. Di solito si consiglia di preparare un litro di besciamella per una teglia di lasagne di dimensioni standard. Tuttavia, se si preferisce una lasagna più cremosa e morbida, si può aumentare la quantità di besciamella fino a un litro e mezzo.

Ecco una guida approssimativa per il dosaggio di besciamella in base alle dimensioni della teglia:

  • Te glia piccola (20×20 cm): 500 ml di besciamella
  • Teglia media (25×35 cm): 750 ml di besciamella
  • Teglia grande (30×40 cm): 1 litro di besciamella
  • Teglia extra-large (35×45 cm): 1,25 litri di besciamella

Ricorda che questi sono solo suggerimenti e puoi personalizzare la quantità di besciamella in base alle tue preferenze.

In che momento si aggiunge la besciamella alle lasagne?

La besciamella va aggiunta durante il montaggio della lasagna, dopo il primo strato di pasta e il sugo di carne. Si distribuisce uno strato uniforme di besciamella sulla pasta, aggiungendo poi il formaggio grattugiato. Questo procedimento va ripetuto per ogni strato di pasta e ragù. L’ultimo strato di lasagna dovrà essere ricoperto con abbondante besciamella e formaggio, che si formerà una deliziosa crosta dorata durante la cottura.

La besciamella è un ingrediente fondamentale per preparare una lasagna cremosa e saporita. Sperimenta con il dosaggio della besciamella per trovare la consistenza perfetta che soddisfi i tuoi gusti. Con queste informazioni, sarai pronto per preparare una deliziosa teglia di lasagne!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!