Vine, la popolare app di video sharing, ha catturato l’immaginazione di milioni di utenti quando è stata lanciata nel 2013. Ma dopo solo quattro anni, Twitter, la società madre di Vine, ha annunciato la chiusura dell’app nel 2017. Tuttavia, ci sono state recenti speculazioni sulla possibile uscita di una seconda di Vine.

Molti utenti sono rimasti delusi dalla scomparsa di Vine, che permetteva loro di creare video di sei secondi che ciclavano in loop. L’app aveva aperto la strada a una nuova forma di espressione creativa e aveva creato una community di creatori di contenuti di . Molti di loro sono poi passati ad altre piattaforme, come TikTok, ma hanno sempre sentito la mancanza di Vine.

La speranza di un ritorno di Vine è stata alimentata da alcune dichiarazioni fatte da Jack Dorsey, CEO di Twitter. In un’intervista nel 2020, Dorsey ha detto che era un errore chiudere Vine e che avrebbe dovuto essere mantenuta come un’entità separata. Ciò ha portato molti a credere che Twitter potesse essere interessato a riportare in vita l’app.

Oltre alle dichiarazioni di Dorsey, ci sono stati anche alcuni indizi sospetti che indicano una possibile seconda edizione di Vine. Ad esempio, nel gennaio 2021, Twitter ha depositato una richiesta per il trademark del logo di Vine. Questo ha fatto pensare agli utenti che la società potesse essere al lavoro su qualcosa di rilevante riguardante Vine.

Tuttavia, fino ad ora Twitter non ha annunciato ufficialmente una seconda edizione di Vine. Molti utenti sono impazienti di vedere cosa potrebbe riservare il futuro di questa amata app. Alcuni sperano che la nuova versione di Vine potrebbe includere nuove funzionalità e strumenti di editing per adattarsi alle tendenze attuali del mondo dei video.

Un fattore importante da considerare è la concorrenza. TikTok ha rapidamente preso il posto di Vine come app di video sharing più popolare, con oltre 2 miliardi di download a livello globale. Questo significa che una seconda edizione di Vine dovrà competere con una piattaforma già consolidata e apprezzata dagli utenti.

Nonostante la domanda costante per una seconda edizione di Vine, dobbiamo anche considerare che potrebbe non essere economicamente vantaggioso per Twitter riportare in vita l’app. Vine ha avuto i suoi problemi finanziari nella sua incarnazione, con la mancanza di un modello di guadagno solido. Se Twitter decidesse di riprendere Vine, dovrà trovare un modo per generare profitti e mantenere l’app in funzione.

In conclusione, non possiamo dire con certezza quando uscirà la seconda edizione di Vine. Le speranze sono alte, grazie alle dichiarazioni di Dorsey e all’interesse dimostrato da Twitter attraverso richieste di trademark, ma al momento tutto rimane speculazione. Dobbiamo aspettare ulteriori annunci ufficiali da parte di Twitter per sapere se e quando questa amata app tornerà sul mercato.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!