La Calabria, regione situata nel sud Italia, è conosciuta per la sua incredibile bellezza naturale, i paesaggi mozzafiato e la sua ricca tradizione enologica. Vanta una lunga storia nella produzione di vini, grazie ai suoi terreni fertili, al clima mediterraneo e alla passione dei suoi viticoltori. In questo articolo esploreremo alcuni dei vini più famosi prodotti in Calabria.

Uno dei vini più conosciuti e apprezzati Calabria è il Cirò. Prodotto prevalentemente nella provincia di Crotone, è un vino rosso secco fatto principalmente con l’uva Gaglioppo. Il Cirò è un vino dal colore rubino intenso e dal sapore intenso e corposo. Con una nota di frutta matura e spezie, si abbina perfettamente a piatti di carne, formaggi stagionati e piatti tipici della cucina calabrese.

Un altro vino molto apprezzato della regione è il Greco di Bianco. Questo vino bianco è principalmente prodotto nella provincia di Reggio Calabria, nella zona sud della Calabria. Fatto con l’uva Greco Bianco, è un vino fresco, aromatico e dal colore giallo paglierino. Dal sapore secco e acidulo, si abbina perfettamente a piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi.

La Calabria è anche famosa per la produzione di vini dolci, e uno dei più pregiati è il Moscato di Saracena. Prodotto nella provincia di Cosenza, questo vino dolce è fatto con l’uva Moscato Bianco. Ha un aroma intenso e delicato, con note di fiori bianchi e frutta tropicale. Da gustare come vino da dessert o in abbinamento con dolci a base di frutta.

Un altro vino dolce molto noto è il Greco di Gerace. Prodotto nella zona di Gerace, nella provincia di Reggio Calabria, è fatto dall’uva Greco Bianco. Dal colore giallo dorato e dall’aroma intenso e complesso, si abbina bene a formaggi stagionati, dolci e pasticceria.

Infine, non possiamo dimenticare il vino rosso Donnici. Prodotto nella provincia di Cosenza, è fatto principalmente con l’uva Magliocco. Dal colore rosso rubino intenso e dal sapore morbido e persistente, è molto apprezzato dagli amanti del vino rosso. Si abbina perfettamente a piatti di carne, formaggi stagionati e piatti tipici calabresi.

Questi sono solo alcuni dei tantissimi vini prodotti in Calabria. La regione offre una vasta gamma di vini, ognuno con le sue caratteristiche uniche e i suoi abbinamenti gastronomici. Grazie alla passione dei suoi viticoltori e alla ricchezza dei suoi terreni, la Calabria è diventata una destinazione sempre più popolare per gli amanti del vino che desiderano scoprire nuovi gusti e sperimentare la tradizione enologica di questa affascinante regione italiana.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!