La prima regione vinicola da menzionare è la Macedonia settentrionale, famosa per i suoi rossi di alta qualità. Il famoso Xinomavro è un’ottima scelta in questa zona, con note di frutti di bosco, erbe aromatiche e spezie. È un vino che richiede invecchiamento, ma è sicuramente uno dei migliori vini greci da provare.
La regione della Tessaglia, nel nord-ovest della Grecia, offre una varietà di rossi e bianchi. Il Vissinòtto, un rosso profondo con note di ciliegia acida e vaniglia, è una scelta popolare in questa zona. Per i bianchi, l’Assyrtiko è un vino secco e fresco, noto per la sua acidità vivace e i sapori di agrumi.
La Fthiotida, nel centro della Grecia, è famosa per il suo Mavro Messenico, un vino rosso corposo e potente con profonde note di frutti neri e spezie. È un vino ideale da abbinare con carni rosse e piatti ricchi.
Nella regione dell’Egeo Settentrionale, l’isola di Santorini si distingue per la sua produzione di vini bianchi. Il vino più celebre di Santorini è l’Assyrtiko, che viene coltivato su terreni vulcanici. Il suo sapore unico di agrumi, minerali e note saline lo rende un’esperienza vinicola unica. È un vino perfetto da gustare con piatti a base di pesce fresco.
La zona del Peloponneso è nota per la produzione di vini rossi intensi e potenti. Il Nemea, un vino rosso a base di uva Agiorgitiko, è un esempio eccellente di questa varietà. Ha un sapore ricco di frutti rossi, prugne e cioccolato fondente. È un vino che si sposa perfettamente con i pasti a base di carne.
Infine, non possiamo dimenticare l’isola di Creta, che produce vini di alta qualità. Il vino bianco Vilana è una scelta popolare, con il suo sapore fresco e fruttato. Il Kotsifali, un vino rosso autoctono, è anche degno di nota, con il suo gusto delicato di frutti di bosco e spezie.
In conclusione, la Grecia offre una varietà di vini che vale la pena provare. Dalle potenti e complesse tonalità dei rossi della Macedonia settentrionale ai freschi e minerali bianchi di Santorini, c’è un vino per tutti i gusti. Esplorare la cultura vinicola della Grecia è un viaggio sensoriale che non deluderà gli amanti del vino.