La sideremia, ossia la concentrazione di ferro nel sangue, può aumentare per diverse ragioni. Vediamo insieme le principali cause dell’elevata sideremia.

Cause genetiche

Alcune persone possono presentare un’alterazione genetica che determina un’eccessiva assorbimento del ferro a livello intestinale. Questa condizione, chiamata emocromatosi ereditaria, porta ad un accumulo di ferro nel corpo nel corso degli anni.

Anemie emolitiche

Le anemie emolitiche, caratterizzate dalla distruzione dei globuli rossi, possono causare un’elevata sideremia. Durante la rottura dei globuli rossi, il ferro contenuto al loro interno viene rilasciato nel sangue, aumentando la sua concentrazione.

Trasfusioni frequenti

Le persone che ricevono trasfusioni frequenti possono presentare un’elevata sideremia a causa del ferro contenuto nel sangue donato. Il corpo ha bisogno di tempo per eliminare il ferro in eccesso, quindi le trasfusioni ripetute possono portare ad un accumulo nel tempo.

Malattie del fegato

Le malattie che colpiscono il fegato, come l’epatite cronica o la cirrosi, possono interferire con il corretto metabolismo del ferro nel corpo. Ciò può portare ad un accumulo di ferro nel sangue e ai tessuti, causando un’elevata sideremia.

Emocromatosi secondaria

In alcuni casi, l’elevata sideremia può essere causata da altre condizioni mediche, come l’abuso di integratori di ferro, l’assunzione di farmaci contenenti ferro o l’eccessiva assunzione di cibi ricchi di ferro.

L’elevata sideremia può avere diverse cause e spesso è necessario consultare un medico per identificarle correttamente. Se sospetti di avere un’elevata concentrazione di ferro nel sangue, è importante effettuare gli esami del sangue appropriati e ricevere una diagnosi accurata.

Potrebbero essere necessari interventi medici per trattare la causa sottostante e ridurre la sideremia a valori normali, al fine di prevenire eventuali complicanze legate all’accumulo di ferro nell’organismo.

Prova Tuoblog.it per ulteriori informazioni sulla salute e il benessere.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!