Quali sono i sintomi comuni dell’influenza?
- Febbre alta (generalmente superiore ai 38°C)
- Brividi e tremori
- Mal di testa intenso
- Muscoli doloranti e affaticamento
- Tosse secca e persistente
- Mal di gola
- Starnuti e naso che cola
- Respiro affannoso
Alcune persone potrebbero anche sperimentare sintomi gastrointestinali come nausea, vomito e diarrea, sebbene ciò sia più comune nei bambini.
Come distinguere l’influenza dal raffreddore comune?
Sebbene i sintomi dell’influenza possano somigliare a quelli del raffreddore comune, ci sono alcune differenze chiave che possono aiutarti a distinguere tra le due malattie. L’influenza tende ad avere sintomi più gravi e insorgono più rapidamente rispetto al raffreddore comune.
Inoltre, i sintomi dell’influenza sono spesso accompagnati da febbre alta, brividi, mal di testa intenso e affaticamento, che sono meno comuni nel raffreddore comune. Se hai sintomi più lievi come naso che cola e mal di gola, è più probabile che tu abbia il raffreddore comune.
Per quanto tempo durano i sintomi dell’influenza?
I sintomi dell’influenza di solito durano da alcuni giorni a due settimane. La maggior parte delle persone si sente meglio entro una settimana, ma la debolezza e la stanchezza possono persistere per diverse settimane.
Come posso prevenire l’influenza?
- Vaccinarsi contro l’influenza ogni anno
- Lavarsi frequentemente le mani con acqua e sapone
- Evitare il contatto con persone malate di influenza
- Evitare di toccarsi occhi, naso e bocca con le mani non lavate
- Coprirsi la bocca e il naso con un fazzoletto quando si starnutisce o si tossisce
- Pulire e disinfettare le superfici e gli oggetti contaminati
Seguendo queste misure di prevenzione, puoi ridurre significativamente il rischio di contrarre l’influenza.
Quando dovrei cercare assistenza medica per l’influenza?
La maggior parte delle persone con influenza può essere curata a casa con riposo, idratazione e farmaci da banco per il trattamento dei sintomi. Tuttavia, ci sono alcune situazioni in cui potrebbe essere necessario cercare assistenza medica, tra cui:
- Se hai sintomi molto gravi o insorgenza improvvisa dei sintomi
- Se hai difficoltà respiratorie o dolore toracico
- Se la febbre non diminuisce nonostante l’assunzione di febbre abbassanti
- Se hai il sistema immunitario indebolito a causa di malattie croniche o trattamenti medici
In questi casi, è consigliabile contattare il medico per una valutazione e un eventuale trattamento.
Ricorda sempre di consultare un professionista medico qualificato per una corretta diagnosi e per ulteriori informazioni sulla prevenzione e il trattamento dell’influenza.