Cosa sono i colori delle lauree?
I colori delle lauree sono una tradizione antica, che risale all’Università di Bologna, una delle più antiche università del mondo. I laureati indossavano toge e berretti di colori diversi per distinguersi in base all’area di studi. Questa tradizione si è successivamente diffusa in altre università in tutto il mondo. Oggi, i colori delle lauree sono spesso utilizzati nelle cerimonie di consegna dei diplomi e nelle decorazioni relative alle diverse facoltà.
Quali sono i colori delle lauree più comuni?
Esistono molti colori associati a diverse lauree. Di seguito, elenchiamo alcuni dei colori delle lauree più comuni:
- Arte e letteratura: Blu scuro
- Economia e commercio: Verde
- Ingegneria: Arancione o marrone
- Scienze della salute: Bianco
- Scienze sociali e psicologia: Oro o giallo
- Scienze naturali: Oro o giallo
- Scienze umane: Rosa
È importante notare che i colori delle lauree possono variare da un’istituzione all’altra. Alcune università possono avere colori specifici per alcune facoltà o programmi di studio. Pertanto, è sempre consigliabile confermare i colori delle lauree specifici con l’università di riferimento.
Cosa rappresentano i colori delle lauree?
I colori delle lauree racchiudono un significato simbolico dietro di loro. Ad esempio:
- Il blu scuro, associato alle facoltà di arte e letteratura, rappresenta la conoscenza e la saggezza.
- Il verde, comunemente associato alle facoltà di economia e commercio, simboleggia la speranza e il successo finanziario.
- L’arancione o il marrone, attribuiti alle facoltà di ingegneria, rappresentano la stabilità e la dedizione.
- Il bianco, utilizzato nelle facoltà di scienze della salute, rappresenta la purezza e l’integrità.
- Oro o giallo, associati alle facoltà di scienze sociali, psicologia e scienze naturali, simboleggiano la conoscenza, l’illuminazione e l’intelletto.
- Il rosa, utilizzato nelle facoltà di scienze umane, rappresenta la gentilezza e l’empatia.
Questi sono solo alcuni esempi, ma ogni università può attribuire significati leggermente diversi ai colori delle lauree, a seconda del contesto e della tradizione locale.
I colori delle lauree donano un’aura di significato e identità alle diverse facoltà e titoli universitari. Sono una tradizione che risale a secoli fa e che continua ad essere osservata dalle università di tutto il mondo. Oltre alla toga e al berretto, i colori delle lauree svolgono un ruolo importante nelle cerimonie di consegna dei diplomi e negli eventi accademici. Rappresentano simbolicamente il campo di studi e possono evocare le qualità e le caratteristiche associate a ciascuna disciplina. Sia che siate laureandi o semplicemente interessati a conoscere il simbolismo dietro i colori delle lauree, questa indagine spera di offrire un’ulteriore comprensione di questa tradizione universitaria.