Cosa significano gli Incoterms?
La parola “Incoterms” è una contrazione di “International Commercial Terms”, che significa letteralmente “Termini Commerciali Internazionali”. Questi termini sono utilizzati per fissare le condizioni di consegna delle merci da parte del venditore all’acquirente.
Qual è lo scopo degli Incoterms?
Gli Incoterms sono fondamentali per le transazioni commerciali internazionali poiché stabiliscono con chiarezza e precisione i diritti e gli obblighi delle parti coinvolte nel contratto. Forniscono inoltre un quadro di riferimento comune per risolvere eventuali controversie o incomprensioni durante il trasporto e la consegna delle merci.
Quali sono i principali Incoterms?
I principali Incoterms sono:
- EXW (Ex Works)
- FOB (Free On Board)
- CIF (Cost, Insurance, Freight)
- DDP (Delivered Duty Paid)
- DDU (Delivered Duty Unpaid)
Cosa significa EXW?
EXW (Ex Works) è un termine che indica che il venditore ha adempiuto alle sue obbligazioni consegnando le merci nell’ubicazione specificata. È compito dell’acquirente organizzare il trasporto delle merci, l’assicurazione e gestire tutte le formalità doganali.
Cosa significa FOB?
FOB (Free On Board) indica che il venditore è responsabile delle spese e dei rischi fino a quando la merce viene messa a bordo della nave designata per il trasporto. Dalle acque di carico in poi, l’acquirente diventa responsabile.
Cosa significa CIF?
CIF (Cost, Insurance, Freight) significa che il venditore deve coprire il costo delle merci, l’assicurazione durante il trasporto e le spese di spedizione fino alla destinazione concordata. Una volta consegnate le merci a bordo della nave, l’acquirente assume la responsabilità e i rischi.
Cosa significa DDP?
DDP (Delivered Duty Paid) indica che il venditore assume tutte le spese e i rischi necessari per consegnare le merci al luogo di destinazione concordato. Si occupa anche delle formalità doganali e delle eventuali tasse o dazi.
Cosa significa DDU?
DDU (Delivered Duty Unpaid) indica che il venditore è responsabile della consegna delle merci al punto di destinazione concordato, ma l’acquirente è responsabile delle formalità doganali e di eventuali tasse o dazi.
Come scegliere gli Incoterms corretti?
La scelta degli Incoterms dipende da vari fattori, come la natura delle merci, il trasporto, il luogo di destinazione e le esigenze delle parti coinvolte. È importante consultare un esperto o un avvocato specializzato nel diritto commerciale internazionale per assicurarsi di scegliere gli Incoterms più adatti alla propria situazione.
Gli Incoterms sono essenziali per il commercio internazionale poiché offrono una guida completa sulle responsabilità e gli obblighi delle parti coinvolte nelle transazioni commerciali. Scegliere gli Incoterms corretti può aiutare a evitare controversie e incomprensioni durante il processo di consegna delle merci. Consultare sempre esperti del settore per garantire la scelta degli Incoterms più appropriati per la propria attività.