Aeroporto di Roma Fiumicino
L’aeroporto di Roma Fiumicino, noto anche come Leonardo da Vinci, è il principale aeroporto italiano e uno dei più trafficati d’Europa. Situato a circa 35 chilometri dal centro di Roma, questo aeroporto è un hub importante per molte compagnie aeree internazionali e nazionali. Il suo codice IATA è FCO.
- Numero di piste di atterraggio: 4
- Terminal passeggeri: 5
- Trasporto verso il centro città: treno, bus, taxi
- Parcheggi: disponibili a pagamento
Aeroporto di Milano Malpensa
Situato a circa 50 chilometri a nord di Milano, l’aeroporto di Milano Malpensa è il secondo aeroporto più grande d’Italia. È il principale hub per il traffico internazionale della città di Milano e serve come base per molte compagnie aeree. Il suo codice IATA è MXP.
- Numero di piste di atterraggio: 2
- Terminal passeggeri: 2
- Trasporto verso il centro città: treno, bus, taxi
- Parcheggi: disponibili a pagamento
Aeroporto di Milano Linate
L’aeroporto di Milano Linate è situato a soli 7 chilometri dal centro di Milano ed è molto comodo per i viaggiatori diretti nella città italiana. Sebbene sia più piccolo di Malpensa, ha ancora una buona quantità di traffico nazionale e internazionale. Il suo codice IATA è LIN.
- Numero di piste di atterraggio: 1
- Terminal passeggeri: 1
- Trasporto verso il centro città: bus, taxi
- Parcheggi: disponibili a pagamento
Aeroporto di Bergamo Orio al Serio
L’aeroporto di Bergamo Orio al Serio, anche conosciuto come Aeroporto di Milano-Bergamo, si trova a circa 45 chilometri a nord-est di Milano. È uno dei principali aeroporti per le compagnie aeree low-cost in Italia e gestisce un elevato volume di voli charter. Il suo codice IATA è BGY.
- Numero di piste di atterraggio: 1
- Terminal passeggeri: 1
- Trasporto verso il centro città: autobus, taxi
- Parcheggi: disponibili a pagamento
Aeroporto di Napoli Capodichino
Situato a circa 7 chilometri a nord-est del centro di Napoli, l’aeroporto di Napoli Capodichino è uno dei più importanti nell’Italia meridionale. Serve sia voli nazionali che internazionali e svolge un ruolo chiave nel collegamento del sud dell’Italia con altre destinazioni europee. Il suo codice IATA è NAP.
- Numero di piste di atterraggio: 2
- Terminal passeggeri: 1
- Trasporto verso il centro città: autobus, taxi
- Parcheggi: disponibili a pagamento
Questi sono solo alcuni degli aeroporti più grandi e importanti d’Italia. Ogni aeroporto offre una serie di servizi e opzioni di trasporto per i viaggiatori. Scegliere l’aeroporto più adatto alla tua destinazione dipenderà spesso dalla posizione e dalle compagnie aeree che operano su quel determinato hub. Speriamo che questa guida ti sia stata utile per selezionare il tuo prossimo aeroporto di arrivo o partenza in Italia.