La celiachia è una malattia autoimmune cronica che colpisce l’intestino tenue. I sintomi possono variare da lievi a severi e possono manifestarsi in diverse parti del corpo. Ecco alcuni dei sintomi più comuni della celiachia:
  • Digestivi

    • Diarrea
    • Dolore addominale
    • Dolori, gonfiore e flatulenza
    • Nausea e vomito
  • Dermatologici

    • Dermatite erpetiforme, con eruzioni cutanee che causano prurito e vesciche
  • Ematologici

    • Anemia da carenza di ferro
  • Neurologici

    • Mal di testa ricorrenti
    • Intorpidimento e formicolio alle estremità
    • Difficoltà di concentrazione
    • Atassia, con problemi di coordinamento motorio
  • Articolari e muscolari

    • Dolori articolari
    • Debolezza muscolare
    • Rigidità
  • Infantili

    • Ritardo della crescita
    • Ritardo della pubertà

È importante sottolineare che i sintomi possono variare da persona a persona e che alcuni individui affetti da celiachia potrebbero non presentarne nessuno. Pertanto, è fondamentale consultare un medico se si presentano sintomi sospetti o se si sospetta di avere la celiachia.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!