Come scegliere la misura giusta delle scarpe running?
La misura delle scarpe running è fondamentale per garantire una calzata adeguata e prevenire eventuali lesioni. Ecco alcuni consigli per scegliere la misura giusta:
- Misura sempre i tuoi piedi alla fine della giornata, quando sono più gonfi a causa dell’attività fisica
- Assicurati di avere uno spazio di almeno mezzo centimetro tra la punta delle dita e l’estremità della scarpa
- Prova le scarpe con calzini adeguati e assicurati che siano comode in ogni parte del piede
Qual è il tipo di appoggio del tuo piede?
Conoscere il tipo di appoggio del tuo piede ti aiuterà a scegliere le scarpe con la giusta ammortizzazione e supporto. Esistono tre tipi di appoggio:
- Piede piatto: se hai il piede piatto, avrai bisogno di scarpe con una buona stabilizzazione per prevenire l’eccessiva pronazione
- Piede normale: se hai un piede con un arco medio, avrai bisogno di scarpe con una giusta ammortizzazione
- Piede con arco alto: se hai un piede con un arco alto, avrai bisogno di scarpe con un supporto extra per compensare l’eccessiva supinazione
Come distinguere le scarpe da corsa dalle scarpe da allenamento?
Le scarpe da corsa e le scarpe da allenamento hanno caratteristiche diverse e sono progettate per scopi diversi. Ecco come distinguerle:
- Scarpe da corsa: sono leggere, flessibili e progettate per garantire una buona ammortizzazione e reattività durante la corsa
- Scarpe da allenamento: sono più robuste, offrono maggior supporto laterale e sono adatte per allenamenti multipli come il cross-training
Quanto dovrei investire in un paio di scarpe running?
Il budget per l’acquisto di scarpe running dipende dalle tue esigenze e dal livello di pratica. Se sei un principiante, potresti optare per un paio di scarpe di fascia media. Se sei un corridore esperto o se prevedi di fare molte miglia, potrebbe essere utile investire in scarpe di fascia alta, che offrono una maggiore durata e prestazioni.
Ricorda che le scarpe running sono uno degli investimenti più importanti per i runner, quindi vale la pena dedicare del tempo alla ricerca e alla prova di diversi modelli prima di prendere una decisione.
Speriamo che questa guida all’acquisto delle scarpe running ti abbia dato le risposte che cercavi. Buona corsa!