Il Green Pass è diventato un tema caldo di discussione nell’attuale contesto della pandemia da COVID-19. Si tratta di un certificato digitale o cartaceo che attesta l’avvenuta vaccinazione, la guarigione dopo un’infezione o il risultato negativo di un test diagnostico. Questo strumento è stato introdotto per agevolare gli spostamenti e le attività sociali in sicurezza, ma quali paesi richiedono effettivamente il Green Pass?
Paesi che richiedono il Green Pass
- Italia: Il Green Pass è stato introdotto in Italia e richiesto per una serie di attività, come l’accesso a ristoranti al chiuso, teatri, cinema e palestre.
- Francia: Anche la Francia richiede il Green Pass per accedere a luoghi pubblici come bar, ristoranti, centri commerciali, treni a lunga percorrenza e altri eventi culturali o sportivi.
- Germania: In Germania, il Green Pass è richiesto per accedere a determinati eventi e attività al chiuso, come concerti, spettacoli teatrali e fitness center.
- Spagna: La Spagna ha adottato un sistema simile chiamato “Certificado COVID Digital UE”, che è richiesto per accedere a ristoranti al chiuso, eventi culturali e viaggi interni.
- Grecia: La Grecia richiede il Green Pass per l’accesso a ristoranti al chiuso, bar, cinema, teatri e altre attività ricreative.
Paesi che non richiedono il Green Pass
- Regno Unito: Attualmente, il Regno Unito non richiede il Green Pass per accedere a luoghi pubblici, ma è necessario presentare un test o un certificato di vaccinazione negativo per viaggi internazionali.
- Stati Uniti: Gli Stati Uniti non richiedono il Green Pass a livello federale, ma alcune regioni e attività possono richiederlo a livello locale.
- Cina: Non vi è richiesta di Green Pass in Cina, ma possono essere applicate restrizioni e misure preventive in base all’area geografica.
- Brasile: Attualmente, il Green Pass non è richiesto in Brasile, ma le politiche possono variare tra le diverse città.
- Australia: L’Australia non richiede il Green Pass, ma gli spostamenti internazionali sono attualmente limitati.
Ricordati sempre di verificare le ultime informazioni e le politiche dei paesi prima di pianificare un viaggio. La situazione può cambiare rapidamente in base all’evolversi della pandemia e delle restrizioni governative.
Infine, è importante notare che il Green Pass è solo uno strumento utile per facilitare gli spostamenti e le attività, ma non sostituisce le precauzioni di base come il distanziamento sociale, l’uso delle mascherine e l’igiene delle mani. La tua sicurezza e quella degli altri rimangono una priorità assoluta.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!