La pena di morte è un argomento controverso che ha suscitato dibattiti accesi a livello internazionale. Molti paesi hanno abolito questa forma estrema di punizione, ma alcuni continuano ancora a praticarla. In questa guida, esploreremo quali paesi nel mondo ancora utilizzano la pena di morte.

Paesi che ancora praticano la pena di morte

  • Stati Uniti: Gli Stati Uniti sono uno dei pochi paesi sviluppati che ancora eseguono condanne a morte. Nonostante vi siano stati sforzi per abolirla in alcuni stati, alcuni ancora permettono l’esecuzione di condannati a morte.
  • Cina: La Cina ha un tasso di esecuzione molto alto e si stima che esegua la maggior parte delle condanne capitali nel mondo. Nonostante le cifre precise siano spesso tenute segrete, è noto che la pena di morte viene ancora frequentemente utilizzata.
  • Iran: L’Iran è uno dei paesi che esegue la pena di morte con maggior frequenza, soprattutto per reati come l’omicidio, lo stupro e il traffico di droga. L’esecuzione pubblica è ancora pratica comune nel paese.
  • Arabia Saudita: L’Arabia Saudita è notoriamente famosa per il suo sistema legale rigido, che prevede la pena di morte per vari reati. Le condanne a morte vengono eseguite mediante decapitazione pubblica.
  • Pakistan: Anche il Pakistan mantiene la pena di morte per reati gravi come l’omicidio, l’adulterio e il terrorismo. Il numero delle esecuzioni è notevolmente aumentato negli ultimi anni.

Paesi che hanno abolito la pena di morte

Molti paesi nel mondo hanno adottato misure per abolire la pena di morte. Questi includono:

  • Italia: L’Italia ha abolito la pena di morte nel 1947 e ha svolto un ruolo attivo nella promozione dell’abolizione a livello internazionale.
  • Germania: La Germania ha abolito la pena di morte nel 1949 e si impegna a livello internazionale per la sua abolizione universale.
  • Regno Unito: Il Regno Unito ha abolito la pena di morte per tutti i reati nel 1998, anche se fosse stata precedentemente abolita per reati ordinari nel 1965.
  • Canada: Il Canada ha abolito la pena di morte nel 1976 per tutti i reati.
  • Australia: L’Australia ha abolito la pena di morte nel 1985 per tutti i reati.

Nonostante l’abolizione progressiva della pena di morte in molti paesi, esistono ancora diverse nazioni che continuano a praticarla. Il dibattito sull’efficacia e la giustizia di questa forma di punizione rimane acceso, con argomenti pro e contro. La lotta per l’abolizione universale della pena di morte continua ad essere un tema di grande importanza per gli attivisti dei diritti umani e le organizzazioni internazionali.

Fonte immagine: Pexels

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!